Come Spostare Boot Manager di Windows 10 su SSD ed Eseguire l'Avvio da Esso senza Problemi?

Se desideri spostare il boot manager di Windows 10 su SSD dal vecchio HDD, puoi provare il software AOMEI Partition Assistant, che può spostare le partizioni relative a Windows, incluso il boot manager, su un'altra unità e assicurarti di poter eseguire l'avvio da esso senza problemi.

Gioia

Da Gioia / Aggiornato il 18.03.2024

Condividilo su: instagram reddit

Caso utente

“Ho Windows 10 installato su Disco 1 (HDD) attualmente. Ora sto pianificando di spostare Windows 10 su Disco 2 (SSD). Ho cercato su Google e ho scoperto che è facile trascurare il gestore di avvio. Una volta che succede, non posso più avviare da SSD. Quindi c'è un modo per spostare il gestore di avvio di Windows 10 su SSD?”

Riguardo al gestore di avvio di Windows

Il gestore di avvio di Windows è il gestore della sequenza di avvio introdotto per la prima volta in Windows Vista per sostituire il gestore di avvio NTLDR nelle versioni precedenti di Windows. Legge i dati di configurazione di avvio, visualizza il menu di selezione del sistema operativo e consente di scegliere quale sistema operativo caricare. È spesso indicato dal suo nome eseguibile: BOOTMGR. Il file bootmgr si trova nella directory radice della partizione attiva in Gestione disco. In generale, questa partizione è etichettata come Partizione di sistema riservata o Partizione di sistema EFI senza lettera di unità. Se non ci sono tali partizioni, potrebbe trovarsi nel disco di sistema (di solito disco C:).

In poche parole, il gestore di avvio aiuta ad eseguire il caricatore di sistema: winload.exe e garantisce il corretto avvio di Windows 10. Quindi è una parte indispensabile del processo di avvio di Windows. Se si trascura il gestore di avvio durante il trasferimento del sistema operativo da HDD a SSD, non sarà possibile avviare il disco rigido clonato come previsto.

Top tool per spostare il gestore di avvio di Windows 10 su SSD

Dal precedente, apprendiamo l'importanza del gestore di avvio di Windows. Ma come assicurarsi che il gestore di avvio venga spostato anche sul nuovo disco quando si sposta il sistema operativo? Non è facile trasferire i file completi del bootmgr. Invece, è possibile trasferire tutte le partizioni correlate al sistema operativo come unità di sistema/avvio, partizione riservata di sistema, partizioni EFI o di ripristino. Pertanto, tutto il necessario per l'avvio del sistema operativo sarà migrato su SSD.

Per fare ciò, è possibile rivolgersi a AOMEI Partition Assistant Professional. È compatibile con Windows 11, 10, 8, 7 e Windows XP, Vista (sia a 32 che a 64 bit). La sua funzionalità "Migrate OS to SSD Wizard" può cambiare l'unità di sistema (disco C:) e altre partizioni necessarie come la partizione riservata di sistema o la partizione EFI su un altro HDD/SSD. Quindi il gestore di avvio verrà spostato e il disco rigido clonato sarà avviabile anche. (C'è una versione demo che puoi scaricare per una prova gratuita).

Scarica Gratis Win 11/10/8.1/8/7/XP
Download sicuro

Supporta lo spostamento del gestore di avvio di Windows da disco MBR a disco MBR, da disco MBR a disco GPT, da disco GPT a disco GPT o da disco GPT a disco MBR. Ma c'è una cosa da notare: se si sta cambiando il gestore di avvio e il sistema operativo da MBR a GPT o da GPT a MBR, è necessario cambiare la modalità di avvio da Legacy a UEFI o da UEFI a Legacy successivamente. Se non si desidera passare alla modalità di avvio, è possibile convertire l'SSD di destinazione in GPT o MBR, stesso con il disco di origine, in anticipo.

Guida: spostare il gestore di avvio di Windows su SSD passo dopo passo

Ora puoi collegare l'SSD al tuo computer (potrebbe essere necessario un adattatore SATA a USB), assicurarti che sia rilevato e imparare come cambiare il gestore di avvio di Windows su SSD dalla seguente dimostrazione.

Prima di procedere: Fai il backup di tutto ciò di cui hai bisogno sull'unità a stato solido poiché tutti i dati verranno cancellati durante il processo di migrazione del sistema operativo. Assicurati che l'SSD di destinazione abbia uno spazio non allocato pari o maggiore allo spazio utilizzato della partizione del sistema operativo. Se l'SSD non è abbastanza grande, puoi ridurre l'unità C per renderla più piccola possibile in modo da adattarsi al tuo SSD.

Passaggio 1. Installa ed esegui AOMEI Partition Assistant Professional. Fai clic su "Clonare" > “Migrare SO” sull'interf

accia principale e clicca su “Avanti”.

Migrare OS

Passaggio 2. Seleziona uno spazio non allocato sull'SSD di destinazione e clicca su “Avanti”.

Spazio non allocato

Passaggio 3. Qui puoi ridimensionare le partizioni sull'unità a stato solido e cliccare su “Avanti”.

Ridimensionare partizione

Passaggio 4. Riceverai quindi un avviso di avvio. Leggilo attentamente se necessario e clicca su “Finito”.

Nota

Passaggio 5. Torna all'interfaccia principale, clicca su “Applicare” per confermare l'operazione.

Applicare

Una volta completato, il sistema operativo e il gestore di avvio sono stati trasferiti sul nuovo disco SSD. Per verificare se puoi avviare dall'SSD clonato, puoi rimuovere direttamente l'attuale HDD e installare l'SSD nel tuo computer. Oppure puoi riavviare il computer, entrare nel BIOS dove puoi cambiare l'ordine di avvio per fare dell'SSD clonato il primo dispositivo di avvio, per vedere se il tuo computer può avviarsi dal disco clonato.

Cambia ordine di avvio

NB.: Se non riesci ad avviare dall'SSD nuovo, puoi trovare soluzioni in questa pagina: Il disco rigido clonato o l'SSD non si avvia - Come risolvere?

Riepilogo

Quindi, questo è come spostare il gestore di avvio di Windows 10 su SSD e avviare da esso. Se tutto va bene sul nuovo disco SSD, puoi cancellare il vecchio disco di sistema per l'uso di archiviazione dati. Oltre alla funzione di migrazione del sistema operativo, AOMEI Partition Assistant Professional supporta anche l'allocazione dello spazio libero da un'unità all'altra, l'estensione dell'unità di sistema senza riavviare, la clonazione del disco rigido, la conversione del disco tra MBR e GPT senza eliminare partizioni e altro ancora. Per spostare il gestore di avvio del server o godere di altre funzioni sorprendenti su Windows Server, puoi provare AOMEI Partition Assistant Server.

Gioia
Editore: Gioia
Gioia è una editrice di AOMEI Tecnologia, responibile per AOMEI Partition Assistant.Scrive gli articoli su gestione dei dischi rigidi & partizioni,backup & ripristino e così via.Spera che gli articoli possono aiutarvi a risolvere i toui problemi. Il team editoriale di AOMEI offrirà gli articoli di alta qualità per aiutare gli utenti a risolvere i loro problemi.