Guida: Come Impostare SSD NVMe Come Dischi di Avvio
Questo articolo mostra come impostare NVMe come unità di avvio e introduce alcune nozioni di base sull'unità M.2 NVMe per aiutarvi a comprendere meglio tutti i punti.
Quanto ne sai sulle unità NVMe?
Cos'è un'unità NVMe? Ha qualche differenza rispetto agli altri SSD? Come avviare il computer da un'unità NVMe? Può salvare il mio computer lento? In questa parte, puoi imparare alcuni punti cruciali sulle unità NVMe.
M.2 NVMe: Il canale PCI-E è diverso da M.2 SATA, la larghezza di banda può raggiungere i 10 GB/s.
Come impostare NVMe come unità di avvio per il tuo computer Windows?
Il design NVMe sfrutta l'SSD PCIe a bassa latenza e il parallelismo, il che può migliorare notevolmente l'esperienza dell'utente dell'SSD. Se imposti il tuo disco di avvio NVMe come disco di avvio, il tuo PC otterrà le migliori prestazioni.
In questa parte, scoprirai i dettagli su come avviare il PC da un'unità NVMe PCI Express. Leggi attentamente.
▌Sezione 1. Inserisci l'unità NVMe SSD nel tuo computer
Prima di installare l'unità NVMe nel tuo computer, la prima cosa da tenere a mente è controllare la scheda madre. Poiché l'unità M.2 SATA e l'unità M.2 NVMe utilizzano chiavi diverse. Se sei un utente di laptop, non inserire l'unità M.2 nella porta mSATA.
• Chiave M+B: per unità M.2 SATA e alcune unità NVMe
• Chiave M: per unità NVMe che utilizzano il bus PCIe x4.
Come mostra l'immagine seguente, il disco SSD Samsung NVMe 960 EVO ha una chiave "M".
Quindi, il secondo problema è la compatibilità.
Sistema compatibile: Windows 10 e 8. Assicurati che supporti UEFI. Se stai usando Windows 7, è meglio controllare le impostazioni della scheda madre per verificare se può avviarsi da un dispositivo UEFI. Poi cambia l'avvio legacy e scegli UEFI.
Dopo il controllo, possiamo passare alla sezione successiva.
▌Sezione 2. Installa il sistema operativo sull'unità NVMe
Metodo 1. Eseguire un'installazione pulita del sistema operativo
Se desideri installare un nuovo sistema operativo Windows sul tuo disco M.2 NVMe, puoi utilizzare un supporto di installazione, un disco o una chiavetta USB avviabile.
Passaggio 1. Accendi il computer e premi il tasto richiesto come mostra lo schermo. Di solito è "DEL" o "F2" per accedere al BIOS.
Passaggio 2. Completa le impostazioni nella finestra di configurazione: la "Lingua da installare", il "Formato ora e valuta" e "Tastiera o metodo di input". E clicca su "Avanti".
Passaggio 3. Clicca su "Installa ora".
Quindi, puoi seguire i requisiti per attivare il tuo Windows.
Metodo 2: Migrare il sistema operativo su un SSD
Se vuoi solo spostare il tuo sistema operativo attuale o migrare un sistema operativo da un altro disco rigido, qui ti raccomandiamo un software pratico. AOMEI Partition Assistant Professional è un potente esperto di dischi per risolvere i problemi relativi a dischi e partizioni. La funzione "Migra OS su SSD" può spostare il tuo sistema operativo sul disco rigido di destinazione e tutti i file di sistema relativi.
Non è necessario reinstallare il sistema o riavviare il PC più volte se desideri che il vecchio e il nuovo disco funzionino entrambi sul tuo dispositivo grazie alla tecnologia di clonazione a caldo che utilizza questo strumento. Dopo la migrazione, potrai avviare il tuo sistema operativo con successo dal disco NVMe quando utilizzi il tuo PC la prossima volta.
Ora, vediamo come avviare un sistema da un'unità NVMe PCIe con l'aiuto di questo software pratico.
Suggerimenti: è meglio eseguire il backup dell'SSD prima di spostare il sistema operativo perché tutti i dati saranno eliminati dopo il trasferimento del sistema operativo.
Passaggio 1. Installa ed esegui AOMEI Partition Assistant. Clicca su "Migrare SO" nel menu "Clonare". Vedrai un'introduzione su questa procedura guidata, leggila e clicca su "Avanti".
Passaggio 2. Seleziona lo spazio non allocato sull'SSD come posizione di destinazione e poi clicca su "Avanti".
Passaggio 3. Ridimensiona la partizione di sistema e cambia il drive in questa pagina. Quindi apparirà una nota su come avviare Windows 10 sull'SSD. Tienilo a mente e clicca su "Finito".
Passaggio 4. Clicca su "Applicare" per eseguire tutte le operazioni.
Quindi, spegni il tuo computer, scollega l'hard disk originale con il sistema, lascia l'SSD NVMe nel tuo computer, entra nel BIOS per cambiare le impostazioni di avvio e avvia il computer da questo SSD.
Metodo 3. Clonare l'intero disco.
Puoi anche clonare l'intero disco sul tuo disco NVMe se necessario. AOMEI Partition Assistant Professional dispone di una funzionalità "Clonazione disco" per creare un disco identico a quello di origine, con la possibilità di avviare correttamente tutti i programmi e il sistema operativo senza reinstallazione.
Suggerimento: eseguire il backup dei dati necessari se ci sono file sull'SSD, poiché questa operazione cancellerà tutti i dati sul disco di destinazione.
Passaggio 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant e poi clicca su "Clone" e "Clonare disco".
Passaggio 2. Nella finestra popup, seleziona "Clonare disco rapidamente". Se devi clonare un disco rigido con settori danneggiati e la capacità dell'SSD di destinazione non è inferiore a quella del disco di origine, seleziona "Clonare settore per settore".
Passaggio 3. Individua il disco di sistema e selezionalo come disco di origine.
Passaggio 4. Scegli l'SSD come disco di destinazione e spunta la casella accanto a "Ottimizza le prestazioni dell'SSD..." per allineare le partizioni dell'SSD.
▶ Nota: Se ci sono dati salvati sull'SSD, ti verrà chiesto di eliminare tutte le partizioni e cancellare tutti i dati sull'SSD.
Passaggio 5. In questa finestra, regola la dimensione della partizione sul SSD di destinazione.
▶ Nota: Se cloni un HDD su un SSD più piccolo, l'opzione "Clona senza ridimensionare le partizioni" sarà disabilitata.
Verrà visualizzata una nota nella finestra popup, leggila e ricordala.
Passaggio 6. Nell'interfaccia principale, per eseguire l'operazione di clonazione, clicca su "Procedi" e "Applic are".
▌Sezione 3. Impostazioni di avvio
In questa sezione, prenderemo come esempio il BIOS di MSI per mostrarti come impostare NVMe come disco di avvio.
Passaggio 1. Accendi il dispositivo e premi il tasto [Cancella] per entrare nel menu delle impostazioni del BIOS:
[IMPOSTAZIONI] → [Avvio] → Imposta la priorità di avvio per il tuo dispositivo.
Passaggio 2. Imposta [Opzione di avvio n. 1] come disco di sistema.
Come nell'esempio nella seguente immagine: l'SSD di Acer è il disco di sistema. Scegli [Gestore di avvio di Windows (P0: Acer GT500M 256G)].
Conclusione
Questa è la guida completa sull'utilizzo di un'unità M.2 NVMe come disco di avvio. Con tutti i dettagli che ti abbiamo spiegato, ora puoi provare a impostare il tuo NVMe come disco di avvio. AOMEI Partition Assistant è un gestore di dischi multifunzionale, può anche aiutarti a migliorare le prestazioni del tuo SSD, e se hai bisogno di gestire un dispositivo Server, puoi passare alla versione Server o se sei un utente enterprise, puoi scegliere la versione Unlimited.
Domande frequenti
Q1: Perché devo impostare NVMe come disco di avvio?
Impostare NVMe come disco di avvio offre diversi vantaggi. Le unità NVMe hanno velocità di lettura e scrittura significativamente più veloci, il che può comportare tempi di avvio più rapidi e prestazioni complessive del sistema migliorate. Utilizzando un SSD NVMe come disco di avvio, puoi sperimentare un avvio del sistema più veloce, un caricamento delle applicazioni più rapido e una maggiore reattività.
Q2: Qualsiasi computer può supportare NVMe come disco di avvio?
Non tutti i computer sono dotati del supporto hardware necessario per le unità NVMe. Per utilizzare NVMe come disco di avvio, il tuo computer deve avere una scheda madre o una scheda di espansione compatibile con NVMe. Inoltre, il firmware del BIOS o UEFI del sistema deve supportare l'avvio di NVMe. Si consiglia di verificare le specifiche del tuo computer o consultare il produttore per assicurarti di avere la compatibilità con NVMe.
Q3: Posso migrare il mio sistema operativo esistente su un disco di avvio NVMe?
Sì, è possibile migrare il sistema operativo esistente su un disco di avvio NVMe. Ci sono diversi strumenti software disponibili che consentono di clonare il disco di sistema esistente sul disco NVMe. Questi strumenti assicurano una transizione senza problemi e preservano il sistema operativo, le applicazioni e i dati. Si consiglia di eseguire il backup dei dati e seguire le istruzioni fornite dal software di migrazione per trasferire correttamente il sistema sul disco NVMe.