Guida Completa alla Riparazione dell'Avvio di Windows 10 da USB
Questa guida completa spiega come creare un'unità USB avviabile e avviare la riparazione di Windows 10 da USB. AOMEI Partition Assistant ti offre un metodo più semplice per riparare Windows 10 tramite avvio da USB.
Perché dovrei riparare Windows 10 tramite avvio da USB?
Windows include numerosi strumenti di riparazione integrati che possono aiutare gli utenti a risolvere vari problemi di avvio, come la Riparazione all'avvio, il Prompt dei comandi e il Ripristino configurazione di sistema. Tuttavia, dati di configurazione di avvio mancanti, file di sistema corrotti, errori di sistema o altri gravi problemi possono impedire al computer di avviarsi correttamente, limitando l’accesso a questi strumenti.
In tali situazioni, è possibile tentare di riparare Windows utilizzando un'unità USB avviabile. Avviando dal USB, il computer entra nell'Ambiente di Preinstallazione di Windows, dove è possibile recuperare varie opzioni di riparazione per risolvere problemi critici che compromettono la funzionalità del sistema.
Questa pagina si concentrerà su Windows 10, fornendo una guida completa su come eseguire una riparazione di avvio di Windows 10 da USB.
Come creare manualmente un USB di riparazione per Windows 10?
Prima di discutere come eseguire una riparazione di avvio di Windows 10 da USB, è essenziale imparare come creare un'unità USB avviabile prima. In questa sezione, scoprirai il processo per creare manualmente un USB di riparazione per Windows 10.
Preparativi
◆ Un'unità USB (almeno 16 GB di spazio libero)
◆ Un computer funzionante
◆ Scarica i file IOS di Windows 10 dal sito ufficiale.
Passaggi per Creare un USB di Riparazione per Windows 10
Passo 1. Premi Win + R per aprire la finestra di dialogo Esegui. Quindi inserisci cmd e premi Invio per aprire la finestra del Prompt dei comandi.
Passo 2. Digita il comando diskpart nella finestra e premi il tasto Invio per avviare lo strumento DiskPart.exe.
Passo 3. Dopo averlo avviato, esegui i seguenti comandi in ordine e premi Invio ogni volta che digiti un comando.
► list disk: Visualizza tutti i dischi sul computer.
► select disk : Sostituisci X con la lettera dell'unità USB.
► clean: Cancella tutti i dati dall'unità USB.
► create partition primary: Crea una nuova partizione primaria sull'unità.
► select partition 1: Seleziona la partizione creata.
► format fs=fat32 quick: Formatta la partizione per memorizzare i file precedentemente scaricati. Solo il formato fat32 può essere utilizzato in questo comando.
► active: Imposta la partizione corrente come attiva.
► exit: Chiude diskpart.exe.
Passo 4. Trova i file IOS di Windows 10 che hai scaricato in precedenza e copiali manualmente sull'unità USB formattata.
Come Riparare Windows 10 da USB Boot
Dopo aver creato un USB di riparazione per Windows 10, qual è il prossimo passo per utilizzarlo per riparare Windows 10? In questa sezione, imparerai come eseguire una riparazione di avvio di Windows 10 da USB passo dopo passo.
Passo 1. Collega l'unità USB al computer che desideri riparare.
Passo 2. Avvia il tuo computer nel BIOS e impostalo per l'avvio utilizzando l'unità USB collegata.
Passo 3. Dopo un avvio corretto, vedrai l'interfaccia di installazione di Windows. Imposta lingua, ora e tastiera secondo le tue necessità, poi clicca su Avanti per continuare.
Passo 4. Scegli Ripristina il computer nella schermata successiva.
Passo 5. Potrai vedere Opzioni avanzate selezionando l'opzione Risoluzione dei problemi. Queste opzioni possono aiutarti a risolvere vari problemi di Windows. Scegli quella più adatta alle tue esigenze.
- ★ Panoramica di Ogni Opzione:
- Riparazione all'avvio: Progettato per analizzare problemi di avvio che impediscono a Windows di avviarsi correttamente e tentare di ripararli.
- Prompt dei comandi: Questo strumento ti consente di utilizzare linee di comando di Windows per risolvere vari problemi, molto utile se hai conoscenze di base sulle linee di comando.
- Disinstalla aggiornamenti: Ti consente di rimuovere aggiornamenti recenti che possono causare instabilità o problemi di avvio del sistema.
- Ripristino configurazione di sistema: Puoi anche riportare il sistema a uno stato precedente, a condizione che siano stati creati punti di ripristino prima del problema.
- Ripristino immagine di sistema: Questo strumento consente di ripristinare il sistema da un'immagine di backup precedentemente creata, soprattutto se il disco rigido o il dispositivo non funziona normalmente.
Un Modo Alternativo per Eseguire una Riparazione di Avvio di Windows 10 da USB
Ora sai come creare un USB di riparazione per Windows 10 ed utilizzarlo per risolvere problemi di avvio comuni. Sembra piuttosto complesso, giusto? Esiste un modo più semplice per eseguire una riparazione di avvio di Windows 10 da USB?
Fortunatamente, AOMEI Partition Assistant, un potente software per la gestione delle partizioni e dei dischi, può aiutarti a risolvere facilmente il problema. Quando il tuo computer non si avvia normalmente, questo software ti permette di creare un'unità USB avviabile con facilità. Così potrai accedere facilmente a vari strumenti di riparazione del sistema in pochi click.
Questa guida ti ha fornito una soluzione completa per risolvere i problemi di avvio utilizzando un’unità USB di riparazione. Ora puoi seguire i passaggi per creare un’unità USB e utilizzarla per risolvere problemi di avvio in Windows 10.
Ecco come riparare Windows 10 dall'avvio USB utilizzando AOMEI Partition Assistant:
Passo 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant su un PC funzionante, quindi scegli l'opzione Ripara l'avvio sotto la sezione Ripristino.
Passo 2. Clicca sull'opzione crea un disco avviabile per creare una chiavetta USB per la riparazione dell'avvio WinPE.
Passo 3. Collega la chiavetta USB al computer che non funziona normalmente. Il tool Riparazione Avvio verrà caricato automaticamente e eseguirà una scansione delle voci di avvio.
Passo 4. Una volta completato il processo, vedrai tutte le voci di avvio nell'interfaccia. Seleziona le voci di avvio riparabili che desideri riparare e clicca sul pulsante Ripara.
Passo 5. Una volta completato il processo, rimuovi la chiavetta USB avviabile e avvia il PC dal disco di sistema originale.
Conclusione
Ti stai chiedendo come eseguire la riparazione dell'avvio di Windows 10 da USB? Questa guida ti fornisce istruzioni dettagliate su tutto, dalla creazione di una chiavetta USB avviabile alla riparazione di Windows 10 tramite avvio USB. Un modo semplice è usare la funzione Riparazione Avvio in AOMEI Partition Assistant, che può facilmente recuperare il sistema e risolvere vari problemi di avvio. Se hai bisogno di creare un supporto avviabile per riparare un sistema fallito, perché non scegliere questo strumento per semplificare il processo?