[Tutorial] Come Riparare il Settore di Avvio in Windows 10 con Hard Disk Esterno?
Hai mai avuto problemi con il settore di avvio? Continua a leggere questa guida per scoprire passo dopo passo come riparare i settori di avvio in Windows 10 utilizzando unità esterne.
Scenario: ripara settore di avvio con hard disk esterno
Recentemente, il mio computer ha riscontrato un problema frustrante. Quando provo ad avviarlo, ricevo un messaggio di errore che indica che il sistema operativo non può essere trovato. Sospetto che possa esserci un problema con il settore di avvio, poiché potrei aver espulso accidentalmente l'unità mentre era in uso. Esiste qualche strumento affidabile per riparare il settore di avvio che possa salvare il mio computer senza perdere dati?
- Domanda dell'Utente
Cos'è un Settore di Avvio
Il settore di avvio è un componente vitale dei dispositivi di archiviazione che contiene informazioni essenziali per caricare il sistema operativo. Può danneggiarsi per vari motivi, come l'espulsione impropria dell'unità, interruzioni di corrente, configurazioni errate o infezioni da malware.
Quando il settore di avvio non funziona, possono verificarsi problemi che impediscono al sistema di avviarsi o di funzionare correttamente. Fortunatamente, esistono diversi modi per riparare i vari problemi del settore di avvio, incluso l'utilizzo di un'unità esterna come una USB per avviare il sistema in modalità di ripristino. Questo articolo ti mostrerà come riparare i settori di avvio in Windows 10 utilizzando disco esterno passo dopo passo.
Riparare il Settore di Avvio in Windows 10 con hard disk esterno
Quando il tuo computer non funziona normalmente a causa di problemi con il settore, si consiglia di utilizzare una chiavetta USB avviabile per ripararlo. Questa sezione fornisce una guida completa su come creare un'unità avviabile e utilizzarla per riparare il settore di avvio in Windows 10. Seguendo i passaggi riportati di seguito, potrai risolvere efficacemente i problemi di avvio e ripristinare il tuo dispositivo alla piena funzionalità.
Creare un disco esterno per la riparazione
Prima di spiegare come riparare i settori di avvio in Windows 10, è fondamentale imparare a creare una chiavetta USB avviabile. Di seguito sono riportati due metodi efficaci per crearla. Prima di iniziare, devi preparare un'unità USB (almeno 16 GB di spazio libero) e un computer funzionante. Assicurati che tutti i file essenziali presenti sulla penna USB siano stati salvati, per evitare la perdita di dati durante la formattazione.
Metodo 1: Creare una penna USB Avviabile tramite CMD
Passo 1. Premi Windows + R per aprire la finestra Esegui. Quindi digita cmd e premi Invio per aprire la finestra del Prompt dei comandi.
Passo 2. Digita il comando diskpart e premi Invio per avviare lo strumento DiskPart.exe. È uno strumento di partizionamento del disco che consente di gestire unità, partizioni e volumi tramite il prompt dei comandi.
Passo 3. Esegui i seguenti comandi in ordine, premendo Invio dopo ogni comando:
► list disk: Visualizza tutti i dischi presenti sul computer.
► select disk X: Sostituisci "X" con la lettera dell'unità USB.
► clean: Cancella tutti i dati dall'unità USB.
► create partition primary: Crea una nuova partizione primaria sull'unità.
► select partition 1: Seleziona la partizione creata.
► format fs=fat32 quick: Formatta la partizione in FAT32.
► active: Imposta la partizione corrente come attiva.
► exit: Chiude DiskPart.
Passo 4. Scarica i file ISO di Windows 10 dal sito ufficiale di Microsoft e copiali manualmente nell'unità USB formattata.
Metodo 2: Creare un'Unità USB Avviabile tramite Media Creation Tool
In alternativa, puoi creare una chiavetta USB avviabile utilizzando lo Strumento di Creazione Multimediale fornito da Microsoft. Ecco i passaggi dettagliati:
Passo 1. Scarica lo Strumento di Creazione Multimediale dal sito ufficiale di Microsoft e accetta i termini di licenza.
Passo 2. Seleziona Crea supporto di installazione per un altro PC e fai clic su Avanti.
Passo 3. Seleziona la lingua, l'edizione e l'architettura necessarie e fai clic su Avanti.
Passo 4. Seleziona Unità flash USB e fai clic su Avanti.
Passo 5. Seleziona l'unità preparata per salvare i file di installazione di Windows 10.
Ripara il PC tramite la chiavetta USB
Dopo aver creato una USB di riparazione dell'avvio di Windows 10, il passo successivo è utilizzarla per riparare il sistema. Segui questi passaggi per riparare il settore di avvio in Windows 10 con un disco esterno:
Passaggio 1. Collega l'unità flash USB creata al computer che desideri riparare.
Passaggio 2. Prova ad avviare il computer accedendo alla configurazione di BIOS/UEFI per impostare l'unità flash USB come dispositivo di avvio principale.
Passaggio 3. Dopo l'avvio riuscito, vedrai l'interfaccia di Installazione di Windows. Imposta lingua, ora e tastiera secondo le tue esigenze, quindi fai clic su Avanti per continuare.
Passaggio 4. Scegli Ripristina il computer nella schermata successiva.
Passaggio 5. Fai clic su Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate per visualizzare una serie di potenti strumenti di ripristino che possono aiutarti a risolvere diversi problemi di avvio.
Ad esempio, puoi riparare il settore di avvio inserendo i comandi corretti nel Prompt dei comandi. Ecco i comandi relativi per riparare il settore di avvio in Windows 10 tramite CMD. Digita ciascun comando e premi Invio per eseguire il comando BOOTREC di Windows. Dopo averli eseguiti, riavvia il computer per verificare se i problemi sono stati risolti.
► bootrec /fixmbr
► bootrec /fixboot
► bootrec /scanos
► bootrec /rebuildbcd
Un eccellente strumento per la riparazione del settore di avvio
Creare manualmente dischi avviabili e riparare il settore di avvio in Windows 10 può essere piuttosto complicato. Se stai cercando un modo più semplice ed efficiente per farlo, AOMEI Partition Assistant è un'opzione perfetta.
Come strumento di gestione delle partizioni tutto-in-uno, AOMEI Partition Assistant offre numerose funzionalità per affrontare una varietà di problemi che potresti incontrare, come l'allocazione di spazio libero, la fusione di partizioni o il recupero di dati.
La sua interfaccia intuitiva ti guida in un processo semplice per creare un disco avviabile in pochi clic. Attivando lo strumento di riparazione dell'avvio, puoi eseguire automaticamente la scansione e la riparazione dei problemi di avvio, garantendo il corretto funzionamento del computer.
Ecco come riparare i settori di avvio in Windows 10 utilizzando AOMEI Partition Assistant:
Passaggio 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant su un PC funzionante e collega un'unità USB.
Passaggio 2. Fai clic su Recupera > Ripara l'avvio nella barra degli strumenti.
Passaggio 3. Seleziona l’opzione creare un disco avviabile per creare un’unità USB per la riparazione dell’avvio.
Passaggio 4. Collega l’unità USB creata al computer che non funziona correttamente e imposta l'unità USB come dispositivo di avvio principale. Verrà caricato automaticamente lo strumento Ripara l'avvio, che eseguirà una scansione dei problemi di avvio.
Passaggio 5. Una volta completato il processo, seleziona le voci di avvio riparabili che desideri riparare e fai clic sul pulsante Ripara.
Passaggio 6. Dopo la riparazione completata con successo, rimuovi l'unità USB e avvia il computer dall'unità di sistema originale.
Conclusione
In questo articolo abbiamo illustrato come riparare i settori di avvio in Windows 10 con hard disk esterno. Puoi creare un’unità USB avviabile utilizzando il Prompt dei comandi o lo Strumento di creazione supporti. Per una riparazione semplice ed efficace dei settori di avvio in Windows 10, AOMEI Partition Assistant offre servizi di ripristino professionali, rendendo il processo accessibile anche a chi ha poca esperienza tecnica.