Come Aprire la Riparazione Automatica di Windows 10 all'Avvio

Questo articolo ti mostrerà come aprire la riparazione automatica di Windows 10 all'avvio in due modi. Se la riparazione automatica non funziona, verrà anche mostrato uno strumento di riparazione all'avvio più semplice per risolvere i problemi del tuo computer.

Gioia

Da Gioia / Aggiornato il 18.11.2024

Condividilo su: instagram reddit

Panoramica della Riparazione Automatica di Windows 10

La Riparazione Automatica è uno strumento di risoluzione dei problemi integrato in Microsoft Windows che mira a risolvere i problemi comuni che impediscono al computer di avviarsi correttamente.

Affronta problemi come:

Voci di registro danneggiate che bloccano l'avvio di Windows.

File di sistema o driver mancanti o danneggiati.

Corruzione nei metadati del disco, come il Master Boot Record (MBR), la tabella delle partizioni, il settore di avvio o il file system.

Errori nei dati di configurazione di avvio.

Rilevamento di problemi di memoria difettosa o di disco rigido.

Un errore della schermata blu (BSOD) durante l'avvio.

Tuttavia, la Riparazione Automatica non è una soluzione per tutti i problemi. Non può risolvere:

Componenti hardware difettosi.

Problemi derivanti da un'installazione pulita di Windows o un aggiornamento (ad esempio, aggiornamento da Windows 10 a Windows 11).

Sistemi che si avviano ma non riescono ad accedere agli account utente.

La Riparazione Automatica può essere avviata in diversi modi, e il seguente contenuto si concentra su come aprire la Riparazione Automatica di Windows 10 dall'avvio. Aprire la Riparazione Automatica dall'avvio garantisce che il PC tenti di riparare senza caricare prima Windows, offrendo più opzioni di risoluzione dei problemi, soprattutto quando Windows non si avvia affatto.

Come aprire la Riparazione Automatica di Windows 10 dall'avvio

Se il tuo PC Windows 10 ha difficoltà ad avviarsi, lo strumento di Riparazione Automatica può aiutare a diagnosticare e risolvere i problemi che impediscono l'avvio. Ecco una guida dettagliata su come aprirla dall'avvio:

✍ Note:
Assicurati sempre di eseguire regolarmente il backup dei tuoi dati per evitare la perdita di informazioni.
Potrebbe essere necessario eseguire più volte la Riparazione dell'avvio per risolvere completamente un problema di avvio.

Metodo 1. Usando il tasto Shift + Riavvia

Se il tuo PC non si avvia normalmente, puoi accedere al menu di avvio dalla schermata di blocco. Non è necessaria molta conoscenza del computer, quindi l'accesso è facile. Ma fai attenzione durante il processo. Ecco come aprire la Riparazione Automatica di Windows 10 con la tastiera dalla schermata di blocco:

Passaggio 1. Nella schermata di blocco, clicca sull'icona del pulsante Accensione nell'angolo in basso a destra dello schermo.

Passaggio 2. Tieni premuto il tasto Shift sulla tastiera, quindi fai clic su Riavvia mantenendo il tasto premuto.

Passaggio 3. Dopo il riavvio del computer, verrai portato nel menu delle Opzioni di Avvio Avanzate. Da qui, scegli Risoluzione dei problemi.

choose-an-option

Passaggio 4. Scegli Riparazione dell'avvio tra le opzioni. Lo strumento inizierà a diagnosticare e cercare di risolvere i problemi di avvio.

startup-repair-11

Passaggio 5. Dopo che il processo di riparazione dell'avvio è completo, riavvia il computer.

Metodo 2. Usando un disco di installazione di Windows

Se non riesci ad accedere alla schermata di blocco a causa di gravi problemi di avvio, potrebbe essere necessario utilizzare un supporto di installazione di Windows (come una USB avviabile) per accedere alla Riparazione dell'avvio tramite l'Ambiente di Recupero di Windows (WinRE). Ecco una guida passo-passo su come aprire la Riparazione Automatica di Windows 10 dall'avvio:

Passaggio 1. Crea una USB/DVD avviabile con i file di installazione di Windows 10.

Passaggio 2. Collega il disco di installazione USB al computer.

Passaggio 3. Accendi il computer e premi il tasto F12 fino ad entrare nel menu BIOS/UEFI, dove puoi modificare l'ordine di avvio.

change-boot-order

Passaggio 4. Seleziona l'unità USB dalla lista e premi Invio.

Passaggio 5. Il computer si avvia utilizzando il disco di installazione USB.

Passaggio 6. Nella schermata di Installazione di Windows, scegli la lingua di installazione, il formato di ora e valuta, il metodo di input della tastiera, quindi clicca su Avanti.

windows-setup

Passaggio 7. Clicca su Ripara il tuo computer nell'angolo in basso a sinistra.

repair-your-computer-win-11

Passaggio 8. Scegli Risoluzione dei problemi, quindi Riparazione all'avvio.

startup-repair

Passaggio 9. Attendi che la Riparazione dell'avvio rilevi e risolva automaticamente i problemi di avvio.

Cosa fare se la Riparazione Automatica non ha risolto il problema del tuo PC?

A volte, la Riparazione Automatica potrebbe non riuscire a risolvere il problema. Ad esempio, potresti incontrare il “loop di Riparazione Automatica di Windows 10” o il problema di “Riparazione all'avvio di Windows 10 non funzionante”.

automatic-repair-loop-win-11

In questi casi, non farti prendere dal panico. Puoi provare a utilizzare le Impostazioni di Avvio, eseguire un Ripristino del Sistema o anche ripristinare il PC mantenendo intatti i tuoi file. Inoltre, è una buona idea chiedere l'aiuto di uno strumento specializzato nella riparazione dell'avvio chiamato AOMEI Partition Assistant se sei bloccato a causa di errori di avvio di Windows o il fallimento della Riparazione Automatica.

AOMEI Partition Assistant è conosciuto per la sua interfaccia facile da usare, che rende semplice navigare tra le sue funzionalità per utenti di tutti i livelli di esperienza. Funziona ricostruendo il Master Boot Record (MBR), correggendo i settori di avvio e risolvendo i problemi comuni del bootloader in Windows 11, 10, 8 e 7.

Che il tuo PC si avvii o meno, puoi trovare i passaggi corrispondenti qui sotto:

Scarica GratisWin 11/10/8.1/8/7
Download Sicuro

Opzione 1. Riparare il Boot per il PC locale

Passo 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant. Nella scheda principale, fai clic sulla scheda "Ripristino" e seleziona "Ripara l'avvio".

Ripara avvio

Passo 2. Verrà visualizzato lo strumento di Riparazione Avvio. Fai clic su "Avanti" per avviare il processo di scansione delle voci di avvio del sistema.

Recupera PC

Passo 3. Al termine del processo, verrà visualizzato il risultato della scansione: percorsi di sistema, versioni di sistema e stato del boot. Saranno disponibili per la selezione tutte le voci di boot riparabili.

Scansiona

Impostazioni Avanzate (Seleziona una posizione per salvare la voce di boot riparata):
1. Riparare sul disco attuale: Il sistema si avvierà dal disco attuale e garantirà che i file di avvio siano completi e funzionanti correttamente. (Predefinito)
2. Riparare su un altro disco: Questa operazione riparerà la voce di boot o creerà una nuova voce di boot del sistema per garantire che il sistema possa avviarsi dal disco selezionato.

Opzioni avanzate

Puoi scegliere se riparare sul disco attuale o su un altro disco. La riparazione sul disco attuale è consigliata per gli utenti comuni.

Passaggio 4. Seleziona una o più voci di boot riparabili che desideri riparare e clicca sul pulsante "Ripara" per avviare la riparazione del boot.

Ripara

Passaggio 5. Attendi che il processo di riparazione sia completato. Una volta terminato, potrai controllare il risultato della riparazione. Se ha avuto successo, vedrai il risultato “Riparato con successo”.

Ripara con successo

Opzione 2. Riparare il Boot per un PC che non si avvia

Passaggio 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant su un PC funzionante, clicca su "Recupera" "Riparazione del Boot" e poi clicca sull'opzione "crea un disco di avvio" per creare un disco "Riparazione Avvio" di  WinPE.

Creare disco di avvio

Passaggio 2. Usa il disco di avvio per avviare il PC non funzionante. Dopo aver avviato il PC dal disco di avvio, ripeti i passaggi 2-5 di Opzione 1.

Opzione 3. Correggere il MBR con AOMEI Partition Assistant

Puoi anche provare a correggere il MBR (Master Boot Record) se il tuo sistema non si avvia. AOMEI Partition Assistant offre una funzionalità per ricostruire MBR che potrebbe risolvere eventuali problemi di avvio. Ecco i passaggi:

Passaggio 1. Dopo aver avviato AOMEI Partition Assistant, clicca con il tasto destro sulla partizione di avvio (solitamente la partizione C:) e seleziona "Ricostruisci MBR".

Passaggio 2. Scegli il tipo di MBR corretto e clicca su "OK" per applicare le modifiche.

Passaggio 3. Riavvia il PC e verifica se il problema di avvio è stato risolto.

Conclusione

Se il tuo PC con Windows 10 non si avvia correttamente, puoi leggere questo post per vedere come aprire la Riparazione Automatica di Windows 10 all'avvio per diagnosticare e risolvere i problemi relativi all'avvio o agli errori di sistema. Se la Riparazione Automatica fallisce, puoi provare altri metodi di recupero. Strumenti come AOMEI Partition Assistant Professional offrono anche opzioni avanzate per il recupero dell'avvio, aiutando a riparare automaticamente i problemi di avvio.

Per gli utenti di Windows Server che incontrano errori di sistema come "Il file dei dati di configurazione di avvio è mancante" o "Il file dei dati di configurazione di avvio è danneggiato", vale la pena provare AOMEI Partition Assistant Server.

Gioia
Editore: Gioia
Gioia è una editrice di AOMEI Tecnologia, responibile per AOMEI Partition Assistant.Scrive gli articoli su gestione dei dischi rigidi & partizioni,backup & ripristino e così via.Spera che gli articoli possono aiutarvi a risolvere i toui problemi. Il team editoriale di AOMEI offrirà gli articoli di alta qualità per aiutare gli utenti a risolvere i loro problemi.