Come Recuperare i Dati dalla Partizione di Protezione GPT?
Cerchi di recuperare i dati da partizione di protezione GPT? In questo articolo, ti insegneremo come recuperare i dati dalla partizione protettiva GPT nel computer Windows.
Posso recuperare i dati dalla partizione di protezione GPT?
Ho un disco rigido che funziona sempre. Ma quando lo collego a un altro computer con un sistema operativo diverso, si presenta come una partizione protettiva GPT (sana) senza lettera di unità. Non posso accedere ai dati su di esso. Cosa devo fare per recuperare i dati dalla partizione GPT Protective? Tutti i suggerimenti sono apprezzati in anticipo!"
Cosa causa la partizione protettiva GPT?
Quando colleghi un nuovo disco rigido al computer, potresti notare che non appare in Esplora File. Tuttavia, se apri Gestione Disco, viene visualizzato come “Partizione Protettiva GPT” e non puoi accedere ai dati. Ma cosa significa?
In poche parole, si tratta di un problema di incompatibilità tra il disco e il sistema operativo: il disco utilizza lo stile di partizione GPT, ma il sistema non è in grado di leggerlo correttamente.
GPT (GUID Partition Table) è uno schema di partizione moderno e più avanzato rispetto a MBR (Master Boot Record). È ampiamente supportato da Windows 10/11 a 64 bit, ma non è compatibile con i sistemi Windows a 32 bit (come Windows XP o versioni a 32 bit di Windows 7/8). Quando colleghi un disco GPT a uno di questi sistemi, Windows lo riconosce come protetto e impedisce l’accesso ai dati.
📌 Consulta la tabella qui sotto per verificare se il tuo sistema supporta i dischi GPT:
Come recuperare i dati dalla partizione protettiva GPT?
Se il tuo disco viene rilevato come partizione protettiva GPT, significa che il sistema operativo non è compatibile con lo stile di partizione GPT, quindi i dati risultano inaccessibili.
Una soluzione efficace è convertire il disco da GPT a MBR, formato compatibile con tutti i sistemi operativi, inclusi quelli a 32 bit. Ma attenzione: Gli strumenti integrati di Windows (Gestione Disco e DiskPart) permettono la conversione solo su dischi vuoti, quindi è necessario cancellare tutte le partizioni e i dati, con rischio di perdita.
Per evitare questo, ti consigliamo di utilizzare AOMEI Partition Assistant, un software professionale che ti consente di convertire il disco senza cancellare i dati.
✅ Vantaggi di AOMEI Partition Assistant:
- Converti tra MBR e GPT senza perdita di dati.
- Compatibile con Windows 11/10/8/7, XP e Vista, sia a 32 bit che 64 bit.
- Interfaccia semplice e guida passo dopo passo.
- Supporta anche funzioni avanzate come clonazione disco, riparazione MBR e recupero dati.
Passo 1. Installa e apri AOMEI Partition Assistant. Nella schermata principale, individua il disco che mostra la partizione protettiva GPT. Fai clic destro sul disco e seleziona "Convertire in disco MBR".
Passo 2. Nella finestra popup, clicca su "OK" per confermare la conversione.
Passo 3. Tornerai alla schermata principale. Ora clicca su "Applicare" in alto a sinistra e poi su "Procedi" per avviare il processo.
Al termine dell’operazione, il disco sarà convertito in MBR e potrai finalmente accedere ai dati.
- 💡 Nota importante:
- Se stai utilizzando Windows Server 2003 a 32 bit, dovrai usare AOMEI Partition Assistant Server Edition per completare la conversione.
- Se il tuo sistema è a 64 bit ma vedi ancora la partizione protettiva GPT, è possibile che la tabella delle partizioni sia danneggiata. In questo caso, si consiglia di utilizzare la funzione Recupero Dati integrata nel software per recuperare i file.
Come recuperare direttamente i dati dalla partizione protettiva GPT?
Se desideri recuperare i dati senza convertire la partizione, puoi usare la nuova funzione Recupero Dati di AOMEI Partition Assistant. Prima però, assicurati che la partizione protettiva GPT abbia una lettera di unità assegnata, altrimenti il programma non potrà rilevarla correttamente.
🔍 Passaggio preliminare: Assegna una lettera di unità
- Avvia AOMEI Partition Assistant.
- Fai clic con il tasto destro sulla partizione protettiva GPT.
- Seleziona “Cambia lettera di unità”.
- Scegli una lettera disponibile e conferma.
- Clicca su “Applica” in alto a sinistra per rendere effettive le modifiche.
Una volta assegnata la lettera, la partizione sarà visibile alla funzione di recupero.
Dopo aver preparato la partizione, procedi così:
Passo 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant. Nella scheda principale, fai clic su "Rirpistino" > "Recupero dati".
Passo 2. Apparirà lo strumento di recupero dati Windows. Seleziona la posizione della partizione per avviare il ripristino dei dati e fai clic su "Avvia scansione".
Passo 3. Al termine della scansione, verranno visualizzati tutti i file eliminati, il cestino e altri file persi. Seleziona i dati che desideri recuperare e fai clic su "Recupera".
Passo 4. Seleziona un percorso della cartella sul PC per salvare i dati recuperati.
Passo 5. Inizierà il processo di recupero. Una volta completato il processo di recupero, i dati verranno salvati nel percorso di tua scelta.
Suggerimenti utili su come recuperare dati da partizione
Dopo aver provato i metodi per recuperare i dati dalla partizione di protezione GPT, potresti incontrare alcune situazioni particolari. Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per aiutarti a risolverle con maggiore sicurezza:
#1. Differenza tra “Convertire in MBR” e “Recupero Dati”
Molti utenti non sanno che convertire il disco da GPT a MBR può modificare la struttura originale del disco. Se desideri mantenere intatta la disposizione delle partizioni, ti consigliamo di utilizzare la funzione Recupero Dati. Ecco un confronto chiaro:
Metodo | Mantiene i dati? | Mantiene la struttura del disco? | Richiede modifiche? |
---|---|---|---|
Convertire in MBR | ✅ Sì | ❌ No (modifica lo stile) | ✅ Sì |
Recupero Dati | ✅ Sì | ✅ Sì | ❌ No |
#2. Problemi comuni e come affrontarli
Durante la scansione o il recupero dei dati dalla partizione protettiva GPT, potresti riscontrare alcune anomalie. Ecco i casi più frequenti e cosa fare:
- La scansione si blocca o non parte: assicurati che il disco sia collegato correttamente e che non ci siano errori fisici. Puoi anche riavviare il software o il computer.
- Il software non rileva la partizione: controlla se la partizione ha una lettera di unità assegnata. In caso contrario, usa AOMEI Partition Assistant per assegnarla.
- La partizione appare come “RAW” o “Non allocata”: in questi casi, evita di inizializzarla o formattarla. Usa direttamente la funzione “Recupero Dati” per cercare di recuperare i file.
Conclusione
Dopo aver convertito GPT in MBR tramite AOMEI Partition Assistant Professional, è possibile accedere e recuperare i dati da partizione protettiva GPT di nuovo. Oltre alla conversione in disco MBR, fornisce anche molte altre potenti funzioni come la clonazione della partizione, la clonazione del disco rigido, la ricostruzione di MBR, la migrazione del sistema operativo tra MBR e GPT, l'allineamento delle partizioni SSD, l'allocazione dello spazio libero da una partizione all'altra e così via.
FAQ su come recuperare dati da una partizione di protezione GPT
1. Cos'è una partizione di protezione GPT?
Una partizione di protezione GPT è un'area di un disco rigido che utilizza la tabella delle partizioni GUID (GPT) ed è protetta per impedire l'accesso non autorizzato o errato. Questo accade generalmente quando un disco GPT viene collegato a un sistema operativo che non supporta GPT, come un sistema operativo Windows a 32 bit.
2. Perché non riesco ad accedere ai dati su una partizione di protezione GPT?
Non puoi accedere ai dati su una partizione di protezione GPT perché il sistema operativo non è compatibile con il disco GPT o la tabella delle partizioni è danneggiata. In questi casi, la partizione risulta "protetta" e inaccessibile.
3. Come posso recuperare i dati da una partizione di protezione GPT?
Per recuperare i dati da una partizione GPT protetta, puoi utilizzare un software di recupero dati come AOMEI Partition Assistant o altri strumenti specializzati. Questi software possono scansionare il disco e ripristinare i dati anche se la partizione risulta danneggiata o inaccessibile.
4. È possibile riparare una partizione di protezione GPT senza perdere i dati?
Sì, in molti casi puoi riparare una partizione GPT protetta senza perdere dati. Strumenti di gestione delle partizioni come AOMEI Partition Assistant possono aiutarti a convertire la partizione o ripararla, mantenendo intatti i dati.
5. Quali sistemi operativi supportano i dischi GPT?
I dischi GPT sono supportati da Windows Vista e successivi (versioni a 64 bit), macOS, e la maggior parte delle distribuzioni Linux moderne. Tuttavia, i sistemi Windows a 32 bit, come Windows XP, non sono compatibili con GPT.
6. Cosa posso fare se la partizione GPT è danneggiata?
Se la partizione GPT è danneggiata, il primo passo è utilizzare un software di recupero dati per recuperare i file importanti. Dopo aver recuperato i dati, puoi tentare di riparare la tabella delle partizioni o formattare il disco, se necessario.
7. Il mio disco non ha lettera di unità, posso comunque recuperare i dati?
Se la partizione GPT non ha una lettera di unità, potrebbe non essere visibile nel software di recupero. Ti consigliamo di assegnare una lettera prima di procedere con il recupero dei dati, utilizzando AOMEI Partition Assistant.