Windows 10: Recupera File dal Cestino
Se hai eliminato accidentalmente file importanti, puoi utilizzare le opzioni integrate in Windows 10 per recuperare gli elementi dal Cestino.
Cos'è il Cestino in Windows 10?
Il Cestino di Windows 10 è una cartella speciale che conserva gli elementi che sono stati rimossi per un breve periodo. Puoi accederti rapidamente controllando l'Esplora file o facendo doppio clic sull'icona sul desktop. Come funziona? Quando elimini un file, viene spostato nella cartella del Cestino e rimane lì fino a quando svuoti il cestino o il sistema elimina automaticamente i file più vecchi per liberare spazio. Durante questo periodo, puoi spostare il file facilmente nella sua posizione originale se cambi idea o ti rendi conto di aver commesso un errore.
Se hai eliminato accidentalmente file importanti, puoi utilizzare le opzioni incorporate in Windows 10 per recuperarli dal Cestino. Continua a leggere questo post per scoprire i passaggi per ripristinare i tuoi dati persi.
Come recupera file eliminati dal Cestino di Windows 10
Recupera file eliminati dal Cestino è un processo semplice, a condizione che i file non siano stati eliminati in modo permanente. Questa sezione offre tre modi per recuperare file dal Cestino su Windows 10:
Soluzione 1. Recupera file dal Cestino
La cartella del Cestino di Windows rende facile recuperare i dati eliminati accidentalmente. La maggior parte degli utenti preferisce recuperare i file dall'interfaccia del Cestino. Ecco come recuperare file eliminati dal Cestino su Windows 10:
Passaggio 1. Per aprire il Cestino, fai doppio clic sull'icona sul desktop.
Passaggio 2. Qui vengono elencati tutti gli elementi eliminati di recente. Puoi trovare i file che desideri ripristinare utilizzando la barra di ricerca.
Passaggio 3. Scegli il file che desideri recuperare. Oppure tieni premuto il tasto controllo per selezionare più file contemporaneamente.
Passaggio 4. Fai clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi scelti e scegli l'opzione Ripristina. I tuoi file torneranno alle loro posizioni originali.
Soluzione 2. Trascina i file dal Cestino
Un altro approccio semplice è trascinare manualmente i file dal Cestino alle loro destinazioni originali:
Passaggio 1. Fai doppio clic sull'icona del Cestino sul desktop per aprirlo.
Passaggio 2. Trova i file che desideri ripristinare.
Passaggio 3. Seleziona uno o più file utilizzando il tasto controllo per la selezione multipla.
Passaggio 4. Trascina i file dal Cestino e rilasciali sul desktop o nelle loro posizioni originali.
Soluzione 3. Annulla l'eliminazione utilizzando Ctrl Z
Quando elimini un file o una cartella importante, Windows ricorda ciò che hai fatto e ti consente di annullare l'ultima modifica. Premi Ctrl Z immediatamente dopo aver eliminato un file, cosa che ti può aiutare a recuperare i file senza dover accedere al Cestino.
Come recuperare file eliminati dopo aver svuotato il Cestino di Windows 10?
"Perché non riesco a recuperare file dal Cestino su Windows 10?" È facile ripristinare i file eliminati dal Cestino finché la cartella non è stata svuotata. Tuttavia, se i file sono stati eliminati definitivamente o il Cestino è stato svuotato, il processo diventa più complicato.
La buona notizia è che i dati saranno comunque presenti sul tuo dispositivo anche dopo l'eliminazione definitiva dei file. Se agisci rapidamente, puoi recuperarli fintanto che non vengono sovrascritti da nuovi dati. In questo caso, hai due opzioni principali per recuperare i file: ripristina da un backup, se ne hai uno, o utilizza appositi software di recupero dati.
Soluzione 1. Recupera file eliminati dopo aver svuotato il Cestino utilizzando un software
Può essere difficile recuperare i file eliminati dal Cestino, soprattutto se non hai alcun backup. Un software professionale di recupero dati, come AOMEI Partition Assistant for Recovery, può aiutarti a risolvere questo problema complesso e recuperare i dati persi.
Questo strumento include un'interfaccia intuitiva, che lo rende facile da utilizzare anche per utenti con poca esperienza. Non devi preoccuparti delle perdite di dati, poiché mantiene al sicuro i tuoi dati durante il processo di recupero. Per ottenere lo strumento e provarlo, clicca sul link di seguito:
Ecco come recuperare file eliminati definitivamente utilizzando AOMEI Fast Recovery:
Passo 1: Scarica AOMEI Partition Assistant for Recovery e installalo; quindi scegli la partizione o il disco in cui erano salvati i tuoi file.
Passo 2: Scansiona il tuo disco per i file eliminati. Ha due modalità, Ricerca Rapida e Ricerca Approfondita, che ti permettono di cercare dati persi in dettaglio.
Passo 3: Una volta completata la scansione, verranno visualizzati tutti i file mancanti. Seleziona i file che desideri recuperare e fai clic su Ripristina. È consigliato visualizzare anteprima dei file prima del ripristino.
Passo 4: Scegli una posizione per salvare i file recuperati e attendi il completamento del processo.
- Ripristina file persi, eliminati o corrotti da vari dispositivi, inclusi HDD, SSD, schede SD e USB.
- Il sistema supporta oltre 1.000 diversi tipi di dati, come foto, film e file di ufficio.
- Ripristina file eliminati mantenendo il loro formato originale, nome file e percorso.
- Supporta NTFS/FAT32/exFAT/ReFS, oltre a tutte le versioni di Windows 11, 10, 8, 8.1, 7 e Server.
Soluzione 2. Ripristina File Eliminati in Modo Permanente dai Backup
Ripristinare file eliminati tramite backup è una valida alternativa all'utilizzo di software di ripristino di terze parti. Windows 7 e versioni successive includono la funzionalità Backup e Ripristino per effettuare il backup dei tuoi file importanti o di tutto il sistema. Quando i tuoi file vengono sovrascritti accidentalmente o persi a causa di un guasto del sistema, considera di ripristinarli utilizzando i backup creati precedentemente. Se hai già abilitato questa funzione, segui queste istruzioni per recuperare i file eliminati dal Cestino su Windows 10:
Passo 1: Vai al Pannello di Controllo, e seleziona Sistema e Sicurezza > Backup e Ripristino.
Passo 2: Clicca su Ripristina i miei file.
Passo 3: Fai clic su Sfoglia file per scegliere il file che si desidera recuperare, quindi fare clic su Avanti.
Passo 4: Specifica il percorso di salvataggio per il file recuperato e fai clic su Ripristina.
Soluzione 3. Recupera file eliminati in modo permanente da Cronologia file
Oltre al Backup e ripristino, è possibile recuperare file eliminati dalla Cronologia file. Questa funzionalità crea automaticamente backup dei file, consentendo di recuperare i dati quando necessario. Ecco come recuperare i file eliminati dal cestino dopo averlo svuotato:
Passaggio 1: vai al Pannello di controllo e seleziona Sistema e sicurezza > Cronologia file.
Passaggio 2: Fai clic su Ripristina file personali.
Passaggio 3: Scegli i file che si desidera recuperare e fai clic sul pulsante Ripristina.
Suggerimenti per l'eliminazione sicura dei file dal cestino
▶ Prima di eliminare più file, assicurarsi di non aver incluso accidentalmente file cruciali.
▶ Utilizza strumenti come la Cronologia file, servizi di archiviazione cloud o dischi esterni per eseguire regolarmente il backup dei file importanti.
▶ Se si è incerti riguardo a determinati file, ripristinarli nella loro posizione originale prima di decidere di eliminarli in modo permanente.
▶ Attiva la finestra di conferma dell'eliminazione per ridurre la possibilità di eliminazione accidentale ricevendo un avviso prima di rimuovere definitivamente i file.
Conclusioni
Dopo aver letto questo post, dovresti sapere come recuperare i file eliminati dal Cestino di Windows 10. Se i tuoi file sono stati eliminati definitivamente o il Cestino di Recupero è stato svuotato, il recupero diretto non è possibile. In tali casi, considera l'uso di software professionale per il recupero dati o il ripristino dei file da backup. Spero che tu possa recuperare con successo i file eliminati.