[Guida passo passo] Come recuperare i dati da un disco RAID
Trovare dati da un sistema RAID può essere una sfida intimidatoria, specialmente se hai riscontrato un guasto. Che si tratti di un malfunzionamento hardware o di un problema di configurazione RAID, questa guida ti accompagnerà durante tutto il processo su come recuperare i dati da un disco RAID.
Quali sono le cause comuni di perdita dei dati RAID?
RAID (Redundant Array of Independent Disks) fornisce ridondanza e protezione contro la perdita dei dati, ma non è immune ai guasti. La perdita di dati può comunque verificarsi nei sistemi RAID, spesso a causa di una varietà di ragioni. Ecco alcune delle cause più comuni:
1. Hard disk guasti
Guasto di un singolo disco: Nei livelli RAID come RAID 1, RAID 5 o RAID 6, un guasto di un singolo disco potrebbe non portare alla perdita dei dati, ma può causare degrado dei dati o ridotta ridondanza. Tuttavia, se un altro disco si guasta prima che quello danneggiato venga sostituito o ricostruito, ciò può comportare una perdita completa dei dati.
Difetti di più dischi: In RAID 0 e RAID 5, il guasto di più dischi può facilmente portare alla perdita dei dati in quanto i dati vengono distribuiti o distribuiti su più dischi senza abbastanza ridondanza.
2. Guasto del controller RAID
Il controller RAID gestisce la distribuzione dei dati su unità nell'array. Se il controller RAID fallisce, potrebbe non essere in grado di leggere correttamente i dati, rendendo il sistema non avviabile o non accessibile. A volte, i controller RAID possono essere configurati in modo errato, causando corruzione o perdita di dati.
3. Configurazione RAID corrotta
Le configurazioni RAID possono corrompersi a causa di vari motivi, inclusi picchi di tensione, guasti hardware o bug software. Una configurazione RAID corrotta può causare l'illeggibilità o la perdita dei dati dell'array, specialmente se non è presente un backup.
4. Corruzione del software o del file system
Gli array RAID si basano su un file system per organizzare e memorizzare i dati. Se il file system diventa corrotto (ad esempio a causa di bug software, infezioni da virus o spegnimenti impropri), potrebbe rendere i dati inaccessibili.
La corruzione può verificarsi anche se il software di gestione del RAID è instabile o non riesce a comunicare correttamente con le unità.
5. Fallimenti della ricostruzione del RAID
Quando viene sostituito un disco guasto in un array RAID 1, 5 o 6, il sistema ricostruisce l'array per ripristinare la ridondanza. Un processo di ricostruzione fallito può causare la perdita dei dati, specialmente se il nuovo disco non è abbastanza grande o se più dischi falliscono durante la ricostruzione.
6. Incompatibilità tra le unità
L'utilizzo di unità di fabbricanti, modelli o dimensioni diversi nello stesso array RAID può causare problemi di prestazioni o incompatibilità. In alcuni casi, le unità non compatibili possono provocare la perdita dei dati o il fallimento dell'array.
Anche se RAID offre ridondanza e protezione, non sostituisce i backup regolari. È sempre una buona pratica effettuare il backup dei dati critici separatamente per evitare la perdita catastrofica dei dati.
Come recuperare i dati da un disco RAID passo dopo passo
1. Valuta la situazione
Prima di iniziare il processo di recupero, è importante valutare la situazione:
» Identifica il livello RAID: Capisce se il RAID è a specchio, a strisce o utilizza una codifica di parità.
» Verifica il numero di unità guaste: Le configurazioni RAID consentono a determinate unità di guastarsi senza causare la perdita completa dei dati, ma se troppe unità falliscono, il recupero potrebbe essere impossibile.
Isola il problema: Determina se il problema è causato da un disco guasto, un problema del controller RAID o un problema software.
2. Esegui il backup dei dati rimanenti
Se è ancora possibile accedere all'array RAID, assicurarsi di eseguire immediatamente il backup dei dati rimanenti. La perdita dei dati può essere imprevedibile, quindi prima si esegue il backup dei dati, meglio è.
3. Determina la causa del guasto
Identifica la causa del guasto può aiutare a scegliere il metodo di recupero più appropriato:
» Guasto dell'hard disk: Il guasto di un singolo disco in un array RAID 1, 5 o 10 potrebbe essere facile da sostituire.
» Guasto del controller RAID: Se il controller RAID non funziona correttamente, la sostituzione potrebbe ripristinare l'accesso.
» Corruzione o guasto logico: Se l'array RAID è intatto ma non è possibile accedere ai dati, potrebbero essere necessari strumenti di ripristino logico.
4. Ricostruisce l'array RAID (se applicabile)
Se un disco singolo è fallito in un array RAID 1, RAID 5 o RAID 10, potrebbe essere possibile ricostruire il RAID sostituendo il disco guasto:
» RAID 1: Sostituisce il disco guasto con uno nuovo, e il RAID duplicherà i dati sul nuovo disco.
» RAID 5: Sostituisce il disco guasto e il RAID ricostruirà i dati persi utilizzando le informazioni di parità.
» RAID 10: Il processo è simile a RAID 1; sostituisce il disco guasto e ricostruire l'array.
Segui sempre le istruzioni del manuale o del software del controller RAID per il processo di ricostruzione.
5. Utilizza un software di recupero dati
Se l'array RAID non può essere ricostruito o se vi è un danno più esteso (ad esempio, più dischi guasti, corruzione), potrebbe essere necessario utilizzare un software professionale di recupero dati. AOMEI Partition Assistant for Recovery è un software avanzato di recupero dati progettato per recuperare file persi o cancellati da diversi dispositivi di archiviazione, compresi dischi RAID. Questo strumento supporta RAID 0, RAID 1, RAID 5 e altre configurazioni, garantendo una copertura completa per diverse configurazioni. Vantaggi di AOMEI Partition Assistant for Recovery:
◆ Elevata percentuale di successo nel recupero: Utilizza algoritmi avanzati per massimizzare le possibilità di recupero, anche per dischi RAID corrotti o formattati.
◆ Modalità di scansione veloce e approfondita: Rileva rapidamente file eliminati di recente o esegue scansioni approfondite per recuperare dati nascosti.
◆ Versatilità dei tipi di file: Supporta il recupero di vari tipi di file, inclusi documenti persi, foto, video e altro ancora.
◆ Funzionalità di anteprima: Consente agli utenti di visualizzare anteprime dei file recuperabili prima del ripristino, garantendo il recupero dei dati corretti.
◆ Sicuro: Garantisce un processo non distruttivo che protegge l'integrità dei dati esistenti sugli array RAID.
◆ Compatibilità cross-dispositivo: Oltre a RAID, supporta il recupero dei dati da HDD, SSD, unità USB e schede di memoria.
Con la sua interfaccia intuitiva e gli algoritmi di scansione avanzati, AOMEI Partition Assistant for Recovery aiuta gli utenti a recuperare dati in modo rapido ed efficace.
Passaggio 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Scegli la partizione o il disco esatto in cui sono stati persi i dati e fai clic su Scansiona.
Passaggio 2. Quindi, lo strumento di ripristino avvia la scansione e la ricerca. Eseguirà prima la "Scansione rapida" per trovare rapidamente i dati eliminati e quindi eseguirà la "Scansione approfondita" per cercare altri dati persi.
Passaggio 3. Una volta completata la scansione, saranno visualizzati tutti i file eliminati, i cestini e altri file mancanti. Seleziona il file da recuperare e fare clic su "Recupera".
Passaggio 4. Scegli quindi un percorso della cartella per salvare i file recuperati.
Passaggio 5. Attende pazientemente che questo processo di recupero venga completato.
6. Ricorri ai servizi professionali di recupero dati
Se non si riesce a recuperare i dati da soli utilizzando software o ricostruzione hardware, valutare di ricorrere a servizi professionali di recupero dati. Gli specialisti del recupero dati hanno gli strumenti e l"esperienza per gestire scenari complessi di recupero RAID, inclusi guasti di più dischi o corruzione dell"array RAID. Anche se questo servizio può essere costoso, potrebbe essere la migliore opzione per recuperare dati critici.
Conclusione
Ora hai una comprensione di base del recupero dei dati RAID. Per problemi logici comuni, AOMEI Partition Assistant for Recovery è uno strumento potente che può aiutarti a recuperare file eliminati senza sforzo. Tuttavia, se le unità membri del tuo array RAID sono fisicamente danneggiate, è necessario chiedere assistenza professionale.
È anche fondamentale ricordare che il recupero dei dati non sostituisce le pratiche di backup adeguate. Sebbene un array RAID offra parità e ridondanza, i backup regolari rimangono essenziali per proteggersi dalla perdita dei dati.