Risolto | Non riesco ad aprire i file scaricati su Windows

Se dopo aver scaricato file da Internet non riesci ad aprirli sul tuo PC Windows, potresti trovarti davanti a un errore fastidioso ma risolvibile. Questa guida ti spiega in modo chiaro come risolvere il problema e, se necessario, recuperare i file con AOMEI Partition Assistant for Recovery.

Aira

Da Aira / Aggiornato il 22.04.2025

Condividilo su: instagram reddit

Caso utente reale

 

Perché non riesco ad aprire i file?

Stavo scaricando alcuni documenti PDF importanti dal mio account email aziendale, ma una volta terminato il download, non riuscivo ad aprirli. Ho provato con diversi programmi, ma nulla funzionava. Mi appariva un messaggio di errore o semplicemente non succedeva niente. Ho cercato online ‘non riesco ad aprire i file scaricati’ e ho scoperto che questo è un problema comune su Windows, spesso legato a errori nella cartella Download o ai permessi dei file stessi."

- Luca, 35 anni, Milano

Se la cartella Download di Windows non si apre, non risponde o risulta inaccessibile su Windows 10, 8 o 7, non preoccuparti: non sei l’unico. Questo problema è abbastanza comune, ma può essere risolto facilmente.

In questo articolo ti mostreremo i soluzioni affidabili per riparare la cartella Download e recuperare tutti i file salvati al suo interno. Seguendo i passaggi proposti, potrai sistemare l’errore “Impossibile aprire la cartella Download” e tornare ad accedere normalmente ai tuoi documenti, immagini e altri dati importanti.

Prosegui nella lettura e scopri come risolvere il problema in modo semplice ed efficace. In alternativa, puoi usare direttamente lo strumento professionale AOMEI Partition Assistant for Recovery per scansionare il disco e recuperare facilmente i file che risultano invisibili o non si aprono più.

AOMEI Partition Assistant for Recovery

Il miglior strumento per scansionare il disco e recuperare facilmente i file su Windows

Soluzione 1. Riparare manualmente la cartella Download e recuperare i file in Windows

Quando la cartella Download non si apre o risulta bloccata in Windows 10/8/7, potrebbe trattarsi di un problema legato ai file di sistema o a errori nel disco rigido. Per fortuna, Windows mette a disposizione alcuni strumenti integrati che possono aiutarti a risolvere questi problemi e ripristinare l'accesso ai tuoi file. Segui attentamente i due passaggi seguenti.

Passaggio 1: Controllare e correggere i file di sistema danneggiati con SFC

File di sistema corrotti possono compromettere il corretto funzionamento di molte funzioni di Windows, incluse le cartelle personali come Download. Il comando SFC (System File Checker) consente di eseguire una scansione completa del sistema e riparare automaticamente i file danneggiati.

Come procedere:

Passo 1. Premi Windows + R per aprire la finestra "Esegui".

Passo 2. Digita cmd, poi premi Ctrl + Shift + Invio per avviare il prompt dei comandi con i privilegi di amministratore.

Esegui

Passo 3. All’interno della finestra nera del prompt, digita il seguente comando e premi Invio:

sfc /scannow

CMD

Passo 4. Il sistema inizierà a eseguire una scansione completa dei file protetti. Questo processo può richiedere diversi minuti.

Passo 5. Al termine, se sono stati rilevati problemi, SFC tenterà automaticamente di ripararli.

💡 Nota:

Non interrompere il processo, anche se sembra bloccarsi. È normale che la scansione richieda tempo.

Passaggio 2: Analizzare e riparare il disco con CHKDSK

Se la cartella Download è inaccessibile a causa di settori danneggiati sull’hard disk, lo strumento CHKDSK (Check Disk) può aiutarti a trovare e correggere questi problemi fisici o logici sul disco.

Procedura dettagliata:

Passo 1. Premi Windows + X e seleziona Terminale Windows (Admin) o Prompt dei comandi (amministratore), a seconda della versione di Windows.

Passo 2. Se appare una finestra di conferma, clicca su per continuare.

Passo 3. Digita il seguente comando nel prompt e premi Invio:

chkdsk C: /f /r /x

  • C: è la lettera dell’unità in cui si trova la cartella Download. Se si trova in un’altra partizione, sostituiscila con la lettera corretta.
  • /f corregge automaticamente gli errori del file system.
  • /r individua i settori danneggiati e tenta di recuperarli.
  • /x forza lo smontaggio dell'unità prima della scansione, se necessario.

Passo 4. Se il disco è in uso, ti verrà chiesto di pianificare la scansione al prossimo riavvio. Premi S e riavvia il computer.

Dopo il riavvio, CHKDSK avvierà automaticamente la scansione e il processo di riparazione. 

Soluzione 2. Recuperare e accedere i dati da una cartella Download che non risponde

Dopo aver eseguito la scansione del sistema e riparato eventuali errori, prova ad aprire di nuovo la cartella Download. Se la cartella è ancora bloccata o non si apre, non preoccuparti: puoi comunque provare a recuperare i file contenuti con uno dei seguenti metodi.

Metodo 1. Recuperare i file con un software di recupero professionale

Se la cartella continua a non rispondere o sembra vuota, potrebbe esserci stato un problema di corruzione o eliminazione accidentale. In questi casi, ti consigliamo di utilizzare uno strumento di recupero dati come AOMEI Partition Assistant for Recovery. Questo software è in grado di analizzare a fondo il disco e individuare i file cancellati o non più accessibili.

Basta selezionare il disco dove si trova la cartella Download, avviare la scansione e poi recuperare i file trovati in una nuova posizione. È un metodo sicuro, veloce e molto efficace anche in caso di problemi gravi al sistema.

Scarica GratisWin 11/10/8.1/8/7
Download sicuro

Passaggio 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Seleziona il disco dove si trovano i file scaricati che non riesci ad aprire, poi clicca su Scansione.

Seleziona un

Passaggio 2. Il programma inizierà a cercare i dati: eseguirà prima una scansione rapida per individuare i file eliminati di recente, poi una scansione approfondita per trovare altri file danneggiati o nascosti.

Scansione e ricerca

Passaggio 3. Dopo la scansione, vedrai tutti i file trovati, inclusi quelli che non si aprivano. Seleziona quelli che ti servono e clicca su Recupera.

Scegli i file

Passaggio 4. Scegli una cartella diversa per salvare i file recuperati, in modo da evitare conflitti o sovrascritture.

Seleziona cartella

Passaggio 5. Attendi che il recupero sia completato. Ora potrai provare ad aprire di nuovo i tuoi file scaricati.

Metodo 2. Ripristinare la visualizzazione dei file modificando le impostazioni della cartella

A volte la cartella Download diventa inaccessibile a causa di un'impostazione errata. Puoi risolvere il problema così:

Passo 1. Fai clic con il tasto destro sulla cartella Download e seleziona Proprietà.

Passo 2. Vai alla scheda Personalizza.

Personalizza

Passo 3. Nel menu a tendina Ottimizza la cartella per, scegli Documenti.

Passo 4. Spunta la casella Applica il modello a tutte le sottocartelle.

Passo 5. Clicca su Applica e poi su OK.

Ora riapri la cartella Download per vedere se i tuoi file sono visibili.

Se ancora non vedi nulla, ripeti i passaggi e prova a selezionare altri tipi di contenuto, come Elementi generali, Immagini, Musica o Video, per forzare Windows a ricaricare correttamente la visualizzazione. Se questo metodo non funziona, si consiglia di utilizzare uno strumento di recupero professionale.

Soluzione 3. Ripristinare la cartella Download che non si apre con il Ripristino configurazione di sistema

Se la cartella Download non si apre ma non contiene file importanti da recuperare, puoi considerare l’opzione del Ripristino configurazione di sistema. Questo metodo riporta il sistema a uno stato precedente in cui tutto funzionava correttamente, ma non è consigliato se hai file recenti o preziosi nella cartella, perché potrebbero andare persi.

⚠️Consiglio:

Utilizza questa soluzione solo se non hai necessità di recuperare file specifici o se hai già effettuato un backup.

Ecco come fare:

Passaggio 1. Scrivi "crea un punto di ripristino" nella barra di ricerca di Windows e premi Invio.

crea un punto di ripristino

Passaggio 2. Nella finestra “Proprietà del sistema”, vai alla scheda Protezione del sistema.

Protezione del sistema

Passaggio 3. Clicca su Configura, seleziona Attiva protezione del sistema, poi premi OK.

Passaggio 4. Torna alla scheda Protezione del sistema e clicca su Ripristino configurazione di sistema.

Passaggio 5. Scegli un punto di ripristino precedente al momento in cui è iniziato il problema con la cartella Download, poi clicca su Avanti e segui le istruzioni.

Al termine del processo, il sistema verrà riportato a uno stato stabile. Se tutto è andato bene, la cartella Download dovrebbe tornare accessibile e funzionante come prima.

Domande frequenti: perché non riesco ad aprire i file scaricati?

#1. Perché i file scaricati non si aprono su Windows?

Le cause possono essere diverse: mancanza di autorizzazioni, file danneggiati, estensione sconosciuta o malfunzionamenti della cartella Download. Anche un antivirus troppo rigido può impedire l’apertura.

#2. Come capire se un file è corrotto o non integro?

Se aprendo il file ricevi un messaggio di errore o il programma va in blocco, è probabile che il file sia danneggiato. In questo caso, prova ad aprirlo con un altro software o dispositivo.

#3. Windows blocca i file scaricati?

Sì, per proteggere il sistema, Windows può limitare l’accesso a file scaricati da internet. Per sbloccarli, clicca con il tasto destro sul file, vai su “Proprietà” e seleziona l’opzione “Sblocca”, se disponibile.

#4. Cosa fare se il file ha un’estensione sconosciuta?

Prima di tutto, cerca l’estensione online per identificare il tipo di file. Puoi anche provare ad aprirlo con un visualizzatore universale o cambiare il programma predefinito con cui aprirlo.

#5. Come posso recuperare un file scaricato che non si apre o è sparito?

Se il file è stato rimosso o non è più accessibile, ti consigliamo di utilizzare un software professionale come AOMEI Partition Assistant for Recovery. Con una scansione del disco, potrai individuare e ripristinare facilmente i file eliminati o corrotti.

Conclusione

Se non riesci ad aprire i file scaricati su Windows, non sei solo: si tratta di un problema piuttosto frequente. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, è possibile risolverlo controllando le impostazioni della cartella Download o eseguendo un ripristino del sistema.

Tuttavia, se i file risultano danneggiati, scomparsi o irrecuperabili con i metodi standard, ti consigliamo di affidarti a AOMEI Partition Assistant for Recovery. Questo strumento professionale ti aiuterà a scansionare il disco e recuperare i file persi in modo semplice e sicuro, riportando il tuo computer alla piena funzionalità.

Aira
Aira · Editore
Aira è l'editore tecnico di AOMEI, principalmente responsabile di AOMEI Partition Assistant. Le piace aiutare gli utenti con domande su gestione dei dischi rigidi & partizioni, backup & ripristino e così via. Ha scritto molti articoli su AOMEI Partition Assistant. Nel tempo libero ama fare sport e guardare film. Come un redattore professionale di AOMEI. Aira sarà felice di aiutarti.