Come eseguire il ripristino dei file di Microsoft Word su Windows
Quando un file di Microsoft Word viene perso o danneggiato, non significa sempre la fine. Ci sono diverse opzioni di ripristino integrate in Word e altre strategie che puoi utilizzare per eseguire il ripristino dei file di Microsoft Word.
Cosa causa la perdita di file di Microsoft Word?
Microsoft Word è uno degli strumenti più utilizzati per la creazione e la gestione di documenti. Tuttavia, nonostante la sua affidabilità, gli utenti a volte si trovano ad affrontare la frustrazione della perdita dei loro file. Comprende le cause della perdita di file di Word può aiutarti ad adottare misure preventive e evitare stress inutili. Di seguito sono riportati i motivi comuni della perdita di file di Microsoft Word:
1. Cancellazione accidentale: Gli utenti possono cancellare involontariamente i file di Word, sia premendo il tasto sbagliato che scegliendo l'opzione sbagliata durante la pulizia della memoria di archiviazione. I file eliminati dal cestino del sistema possono essere particolarmente difficili da recuperare.
2. Crisi del software: Microsoft Word o il sistema operativo possono bloccarsi inaspettatamente a causa di bug, software corrotto o risorse di sistema insufficienti. Questi crash possono comportare la perdita delle modifiche non salvate o l'inespugnabile accesso ai file interi.
3. File corrotti: I file di Word possono diventare corrotti per vari motivi, come attacchi malware, problemi del disco rigido o il salvataggio del file su supporti di archiviazione danneggiati. Una volta corrotto, il file potrebbe rifiutarsi di aprirsi o visualizzare errori.
4. Guasti del disco rigido: I guasti fisici o logici del disco rigido possono portare alla perdita di tutti i dati, inclusi i file di Word. Le cause comuni di guasti del disco rigido includono surriscaldamento, settore danneggiato o usura correlata all'età.
5. Attacchi malware o virus: Gli attacchi informatici sotto forma di malware, ransomware o virus possono mirare e distruggere i file di Word. Alcuni malware possono crittografare o corrompere i tuoi file, rendendoli inutilizzabili.
Funzionalità di ripristino file di Microsoft Word integrate
Prima di tutto, ci sono diverse funzioni integrate per ripristinare i tuoi file di Microsoft persi, mancanti o eliminati.
Soluzione 1. Con AutoRecupero
Una delle migliori funzionalità per evitare la perdita totale dei dati è AutoRecupero. Questo strumento salva automaticamente il tuo documento ogni pochi minuti, fornendo un backup in caso di chiusura o arresto anomalo. Ecco come puoi accedere ai file AutoRecupero:
Passo 1. Trova il percorso di salvataggio del file (ad esempio: C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Office\FilesNonSalvati).
Passo 2. Qui, copia il nome del file del documento Word che desideri ripristinare.
Passo 3. Apri Microsoft Word, clicca su "File". Poi, clicca su "Gestisci Documento" e seleziona "Ripristina documenti non salvati" dal menu a discesa. Incolla il file copiato nella colonna del nome del file e clicca su "Apri".
Attiva manualmente l'AutoRecupero: clicca su "File" > "Opzioni" > "Salva". Poi spunta "Salva informazioni di AutoRecupero ogni x minuti" > "Mantieni l'ultima versione autosalvata se chiudo senza salvare" > "OK".
Soluzione 2. Ripristina documenti non salvati
Se Word si blocca o dimentichi di salvare un documento, non è la fine del mondo. Puoi ripristinare documenti non salvati seguendo questi passaggi:
Passaggio 1. Apri Word e clicca su "File" nell'angolo in alto a sinistra.
Passaggio 2. Clicca su "Gestisci Documenti" e seleziona "Ripristina documenti non salvati" dal menu a discesa.
Passaggio 3. Se è un documento recentemente perso, dovrebbe apparire in questa finestra. Apri il documento Word di destinazione e clicca sul pulsante "Salva con nome" nella barra in alto.
Soluzione 3. Utilizzando il Riquadro di Recupero del Documento
Quando Word si blocca, spesso apre il riquadro del ripristino del documento la volta successiva che avvii l'applicazione. Questo mostra un elenco dei file ripristinati disponibili che puoi aprire e salvare.
Passaggio 1. Dalla scheda principale di Excel, fai clic sul pulsante "File" e seleziona "Opzioni".
Passaggio 2. Nel menu "Opzioni", nel riquadro a sinistra, seleziona "Salvataggio".
Passaggio 3. Come mostrato nella foto, controlla lo stato della funzione. Imposta l'ora di salvataggio automatico in base alle tue esigenze.
Se abiliti l'opzione e salvi i file una volta, Excel visualizzerà i file persi che possono essere ripristinati. Ora puoi trovare e selezionare i file desiderati, che verranno aperti nel software.
Come eseguire il ripristino dei file di Microsoft Word senza funzioni integrate
Se le funzionalità native di Windows non riescono a recuperare i tuoi file persi, non preoccuparti, il seguente contenuto illustra diversi metodi di ripristino affidabili per aumentare il tasso di successo del ripristino dei file di Microsoft Word eliminati.
Metodo 1. Ricerca dei file temporanei
Word crea file temporanei mentre stai lavorando. Questi possono a volte essere utilizzati per recuperare contenuti persi.
Passaggio 1. Naviga nella cartella in cui è stato salvato l'ultimo file.
Passaggio 2. Cerca file che iniziano con "~" o "$" (file temporanei).
Passaggio 3. Apri questi file in Word per verificare se il tuo contenuto è recuperabile.
Metodo 2. Ripristino delle versioni precedenti
Se stai usando Windows, puoi ripristinare versioni precedenti del tuo documento Word dalle proprietà del file. Ecco come:
Passaggio 1. Vai a Esplora file e trova la cartella che contiene i file che hai eliminato.
Passaggio 2. Fai clic destro sulla cartella > Proprietà > Versioni precedenti > scegli l'ultima versione > Ripristina.
Metodo 3. Utilizza OneDrive per il ripristino dei file
Se hai salvato i tuoi documenti su OneDrive, hai un'altra opzione di ripristino. OneDrive conserva le versioni dei tuoi documenti, il che significa che puoi tornare a una versione precedente.
Passaggio 1. Vai al sito web di OneDrive.
Passaggio 2. Naviga nella cartella in cui era memorizzato il tuo documento.
Passaggio 3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file e seleziona Cronologia versioni.
Passaggio 4. Scegli la versione che desideri ripristinare.
Motodo 4. Ricorri allo strumento di ripristino file di Microsoft Office Word
Perde importanti file Microsoft Office, come documenti Word, fogli di calcolo Excel o presentazioni PowerPoint, può essere estremamente frustrante. Che si tratti di una cancellazione accidentale, un crash di sistema o una corruzione del file, la buona notizia è che puoi recuperare i tuoi file in modo efficiente utilizzando AOMEI Partition Assistant for Recovery, uno strumento di recupero dati affidabile e facile da usare progettato per ripristinare file persi o eliminati da vari dispositivi di archiviazione.
Supporta il recupero dati da unità disco formattate, SSD, chiavette USB, schede di memoria e altro ancora. Con i suoi algoritmi di scansione avanzati e l'interfaccia utente intuitiva, AOMEI Partition Assistant for Recovery rende facile per gli utenti recuperare i file di Microsoft Office in modo rapido ed efficiente.
Passaggio 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Scegli la partizione o il disco esatto in cui sono presenti i tuoi dati persi e fai clic su Scansione.
Passaggio 2. Successivamente, lo strumento di ripristino inizia a scansionare e cercare. Eseguirà prima la "Scansione rapida" per trovare rapidamente i tuoi dati eliminati, e poi eseguirà la "Scansione approfondita" per cercare altri dati persi.
Passaggio 3. Una volta completata la scansione, verranno mostrati tutti i file eliminati, i cestini di riciclo e gli altri file mancanti. Seleziona il file che desideri recuperare e fai clic su "Ripristina".
Passaggio 4. Quindi, seleziona un percorso della cartella per salvare i file ripristinati.
Passaggio 5. Attende pazientemente che questo processo di ripristino termini.
Suggerimenti per prevenire la perdita futura di file
Anche se i metodi di ripristino sono utili, è sempre meglio essere proattivi. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a prevenire la perdita futura di file:
► Salva il tuo lavoro spesso: Fai un'abitudine di premere Ctrl S ogni pochi minuti.
► Abilita AutoSave: Se utilizzi OneDrive, abilita AutoSave per salvare automaticamente il tuo lavoro man mano che procedi.
► Utilizza una soluzione di backup: Esegui regolarmente il backup dei tuoi documenti importanti su un'unità esterna o su uno spazio di archiviazione cloud.
► Aggiorna Word: Assicurati di avere l'ultima versione di Microsoft Word per beneficiare degli aggiornamenti di sicurezza e delle nuove funzionalità.
Conclusioni
Ecco tutto ciò che riguarda il ripristino dei file di Microsoft Word. Se subisci una perdita di file di Word per qualche motivo, le funzioni di ripristino incorporate di Word come AutoRecupero, Riquadro di ripristino documenti e il ripristino dei file non salvati offrono soluzioni rapide. Se queste opzioni falliscono, metodi come la ricerca di file temporanei, il ripristino delle versioni precedenti o l'utilizzo di servizi cloud come OneDrive possono aiutare. Per un ripristino più avanzato, strumenti come AOMEI Partition Assistant for Recovery ripristinano efficacemente file persi da dispositivi di archiviazione multipli.