Come recuperare un file video corrotto in 4 modi rapidi
Cosa fare se i file video si corrompono per qualche motivo? Questa guida completa ti guiderà attraverso 4 modi semplici per imparare come recuperare un file video corrotto.
Cosa causa un file video corrotto?
Un file video può diventare corrotto per vari motivi, che vanno dai problemi tecnici durante la registrazione o il trasferimento ai malfunzionamenti del software. Di seguito sono riportate le cause comuni:
1. Trasferimento del file interrotto
Durante il trasferimento dei file video tra dispositivi o supporti di archiviazione, interruzioni come improvvisa perdita di corrente, espulsione prematura del dispositivo o problemi di connessione possono provocare file incompleti o danneggiati.
2. Dispositivi di archiviazione difettosi
Settori danneggiati su hard disk, schede di memoria o chiavette USB possono corrompere i file video conservati su questi dispositivi. Supporti di archiviazione invecchiati o maneggiati in modo errato possono contribuire a questo problema.
3. Chiusura improvvisa del sistema
Interruzioni impreviste di corrente o spegnimenti forzati durante la registrazione, l'editing o il salvataggio di video possono causare scritture di file incomplete, provocando la corruzione.
4. Virus o malware
Software dannoso può danneggiare i file video, alterandoli direttamente o influenzando i processi del sistema che gestiscono questi file.
5. Sovrascrittura dei file
Salvare un nuovo video su uno già esistente senza una gestione appropriata può sovrascrivere dati essenziali, rendendo il file video corrotto.
6. Formati di file incompatibili
L'utilizzo di un file video con lettori multimediali o software di editing non supportati può talvolta causare danni, specialmente se il software cerca di modificare il file in modo inappropriato.
Come ripristinare un file video corrotto con 4 metodi
Quando un file video diventa corrotto può essere frustrante, specialmente se contiene ricordi importanti o contenuti legati al lavoro. Fortunatamente, ci sono diversi modi per ripristinare un file video corrotto e riportarlo al suo stato originale. In questo articolo, esploreremo quattro metodi che puoi utilizzare per riparare file video corrotti.
Metodo 1. Verifica se il file è veramente corrotto
Prima di avventurarti in metodi di ripristino complessi, è essenziale determinare se il file è veramente corrotto. Ecco cosa puoi fare:
1. Prova ad aprire il file con diversi lettori multimediali
A volte un video può sembrare corrotto ma potrebbe semplicemente essere incompatibile con il lettore multimediale che stai utilizzando. Prova ad aprire il video con lettori diversi come Windows Media Player, QuickTime o VLC Media Player.
2. Prova su un altro dispositivo
Riproduci il file video su un dispositivo diverso per vedere se il problema persiste. Se il file funziona correttamente su un altro dispositivo, il problema potrebbe essere con il tuo sistema attuale.
3. Verifica la dimensione del file
Controlla la dimensione del file per assicurarti che non sia insolitamente piccolo, poiché ciò potrebbe indicare un download o un trasferimento incompleto. Un file video corretto dovrebbe avere una dimensione ragionevole in base alla sua durata e risoluzione.
Se il file non si apre o la riproduzione è distorta, allora è probabilmente corrotto.
Metodo 2. Utilizza lo strumento di riparazione integrato di VLC Media Player
VLC Media Player dispone di una funzione integrata per riparare file video corrotti, specialmente per i formati AVI. Ecco come puoi utilizzarlo:
Passo 1. Scarica e installa VLC se non l'hai ancora fatto.
Passo 2. In VLC, fai clic sul menu "Media" nell'angolo in alto a sinistra e seleziona "Converti/Salva".
Passo 3. Fai clic sul pulsante "Aggiungi" e sfoglia per selezionare il file video corrotto.
Passo 4. Fai clic sul pulsante "Converti/Salva" e seleziona il formato di output appropriato per il video. Per i file AVI, scegli "Converti in AVI".
Passo 5. Una volta aggiunto il file, VLC cercherà di ripararlo durante il processo di conversione. Se il file è riparabile, verrà salvato come nuovo file nel formato scelto.
Metodo 3. Recupera file video con uno strumento di recupero dati
Quando si tratta di file video corrotti, che si tratti di cancellazione accidentale, guasti del dispositivo di archiviazione o problemi software, il recupero può sembrare un'impresa ardua. Fortunatamente, AOMEI Partition Assistant for Recovery offre una soluzione efficace per gli utenti che si trovano di fronte a tali problemi. Questo potente strumento di recupero dati si specializza nel ripristino di file persi o danneggiati, compresi i file video, utilizzando algoritmi avanzati per ripristinarne l'integrità.
AOMEI Partition Assistant for Recovery aiuta gli utenti a recuperare file video in vari formati, come MP4, AVI, MKV, MOV e altri, anche quando diventano illeggibili, incompleti o corrotti. Il software offre un'interfaccia facile da usare e utilizza metodi di scansione affidabili per recuperare contenuti video persi, garantendo un alto tasso di successo nel ripristino dei file. Che tu abbia riscontrato la corruzione del file a causa di uno spegnimento improvviso, di un attacco di virus o di un supporto di archiviazione danneggiato, AOMEI Partition Assistant for Recovery può guidarti attraverso il processo di recupero con facilità.
Nelle sezioni seguenti, esploreremo il funzionamento di AOMEI Partition Assistant for Recovery e come utilizzarlo in modo efficace per recuperare file video corrotti.
Passo 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Scegli la partizione o il disco esatto in cui sono stati persi i dati e fai clic su Scansione.
Passo 2. A questo punto, lo strumento di ripristino inizia a scansionare e cercare. Eseguirà prima la "Scansione rapida" per trovare rapidamente i tuoi dati eliminati e poi eseguirà la "Scansione approfondita" per cercare altri dati persi.
Passo 3. Una volta completata la scansione, verranno visualizzati tutti i file eliminati, cestini e altri file mancanti. Seleziona il file che desideri recuperare e fai clic su "Recupera".
Passo 4. Quindi, seleziona un percorso della cartella per salvare i tuoi file ripristinati.
Passo 5. Attendi pazientemente il termine di questo processo di ripristino.
Metodo 4. Ripristina da backup
Se sei stato proattivo e hai backup dei tuoi file video, ripristina da un backup è spesso il modo più rapido per correggere un video corrotto.
Passo 1. Cerca i file di backup sul tuo cloud storage (Google Drive, Dropbox, ecc.) o su supporti esterni. Assicurati che la versione di backup del video non sia corrotta.
Passo 2. Scarica o copia la versione di backup del file sul tuo computer. Questo sostituirà il file corrotto con una copia funzionante.
Passo 3. Se utilizzi regolarmente servizi di backup automatici, controlla la loro interfaccia per ripristinare il file nella sua posizione originale.
Conclusioni
I file video corrotti possono derivare da trasferimenti interrotti, problemi di archiviazione o chiusure improvvise. Per recuperarli, prima prova il file su lettori o dispositivi diversi per confermare il problema. Utilizza lo strumento di riparazione di VLC Media Player per correzioni minori o software di recupero avanzato come AOMEI Partition Assistant for Recovery per corruzioni complesse. Se sono disponibili backup, il ripristino da essi è la soluzione più semplice.