Come puoi recuperare da una perdita di dati imprevista [4 modi]
Puoi recuperare i dati in caso di perdita accidentale dei dati? La risposta è positiva. Questo post incentrato su come puoi recuperare da una perdita di dati imprevista mostrerà quattro soluzioni utili ad essa.
Cause comuni di perdita di dati imprevista
La perdita di dati può essere un incubo soprattutto quando avviene inaspettatamente. Comprendere le sue cause può aiutarti ad adottare misure preventive. Di seguito sono riportate alcune delle ragioni più comuni di perdita imprevista di dati.
1. Guasti hardware
I dischi rigidi, gli unità a stato solido (SSD) e altri dispositivi di archiviazione non sono immuni ai guasti. Danni fisici, usura o difetti di produzione possono portare a una perdita improvvisa di dati. Gli SSD, sebbene più veloci, hanno cicli di scrittura limitati e il loro guasto può rendere i dati inaccessibili.
2. Eliminazione accidentale
L'errore umano è una delle principali cause di perdita di dati. L'eliminazione erronea di file o il formattazione del drive sbagliato possono cancellare informazioni critiche in pochi secondi.
3. Attacchi malware
Software maligni come virus, spyware o ransomware possono corrompere, crittografare o cancellare i tuoi dati. Gli attacchi ransomware, in particolare, possono tenere in ostaggio i tuoi file fino al pagamento di un riscatto.
4. Errori del sistema operativo o delle applicazioni
Errori, problemi di compatibilità o bug nei sistemi operativi o nelle applicazioni possono causare la corruzione o l'inaccessibilità dei file.
5. Corruzione del sistema di file
La corruzione del sistema di file, spesso causata da arresti anomali, settori danneggiati o errori software, può rendere i file memorizzati illeggibili.
Come recuperare da una perdita imprevista di dati
Ecco quattro metodi efficaci per aiutarti a recuperare i tuoi dati e ridurre al minimo i danni.
Metodo 1. Controlla nel Cestino
Il Cestino è il primo posto in cui cercare file eliminati accidentalmente. Windows conserva temporaneamente i file eliminati qui fino a quando non si svuota il cestino. Segui questi passaggi per recuperare i file dal Cestino:
Passo 1. Fai doppio clic sull'icona del Cestino sul desktop.
Passo 2. Sfoglia l'elenco per trovare i tuoi file mancanti.
Passo 3. Fai clic con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella che desideri recuperare e scegli Ripristina. Il file tornerà alla sua posizione originale.
Metodo 2. Prova un software professionale di recupero dati
La perdita di dati può colpire inaspettatamente, lasciandoti in uno stato di panico e frustrazione. Che si tratti di un crash di sistema, di una cancellazione accidentale o di file corrotti, il recupero dei tuoi preziosi dati diventa una priorità assoluta. Ecco dove entra in gioco AOMEI Partition Assistant for Recovery, un software professionale per il recupero dati, per salvare la situazione.
AOMEI Partition Assistant for Recovery è progettato per gestire una vasta gamma di scenari di perdita di dati con precisione ed efficienza. I suoi algoritmi avanzati di recupero possono recuperare file cancellati, formattati o non accessibili da vari dispositivi di archiviazione, incluse unità disco rigido, SSD, unità USB, schede di memoria e persino dispositivi di archiviazione esterni.
Ecco perché AOMEI Partition Assistant for Recovery è indispensabile:
♦ Capacità di recupero complete: AOMEI Partition Assistant for Recovery supporta il recupero di file, cartelle ed intere partizioni perse a causa di cancellazioni accidentali, formattazioni o errori di sistema inaspettati.
♦ Ampia compatibilità: Funziona senza problemi su diversi sistemi di file (NTFS, FAT32, exFAT, ecc.) e dispositivi di archiviazione.
♦ Interfaccia utente intuitiva: Il design intuitivo garantisce anche agli utenti non tecnici di navigare nel processo di recupero con facilità.
♦ Opzioni di scansione rapida e approfondita: Scegli tra una scansione rapida per i file cancellati di recente o una scansione approfondita per individuare dati sepolti più in profondità.
♦ Anteprima prima del recupero: Visualizza i file prima del recupero per assicurarti di recuperare i dati corretti.
Quando ti trovi di fronte allo stress di una perdita di dati inaspettata, affidati ad AOMEI Partition Assistant for Recovery per ripristinare i tuoi file in modo rapido e sicuro. Con questo software, il recupero dei tuoi preziosi dati non è più una sfida spaventosa.
Passaggio 1. Installa ed avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Scegli la partizione esatta o il disco in cui hai perso i dati e clicca su Scansiona.
Passaggio 2. Poi, lo strumento di recupero inizia la scansione e la ricerca. Esso eseguirà prima la "Scansione rapida" per trovare rapidamente i tuoi dati cancellati, e poi eseguirà la "Scansione approfondita" per cercare altri dati persi.
Passaggio 3. Una volta completata la scansione, verranno visualizzati tutti i file eliminati, il Cestino e gli altri file mancanti. Seleziona il file che desideri ripristinare e quindi clicca su "Ripristina".
Passaggio 4. Successivamente, seleziona il percorso di una cartella per salvare i tuoi file ripristinati.
Passaggio 5. Attendi pazientemente che questo processo di recupero si completi.
Metodo 3. Recupero dati da Backup
Esegui il backup dei dati in anticipo garantisce un processo di ripristino semplice se si verifica la perdita dei dati. Sebbene numerosi strumenti di terze parti forniscono metodi specializzati per il recupero dei dati da dischi rigidi cancellati, questa guida si concentra sull"utilizzo di Backup e Ripristino, un'utilità integrata gratuita in Windows, per semplificare l'intera procedura di ripristino.
Passaggio 1. Vai a Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Backup e Ripristino (Windows 7).
Passaggio 2. Clicca su Ripristina i miei file.
Passaggio 3. Clicca su Sfoglia i file > Seleziona le foto desiderate > Avanti.
Passaggio 4. Specifica la destinazione per salvare le tue foto recuperate e clicca su Ripristina.
Metodo 4. Ripristina dalle Versioni Precedenti
La funzione "Versioni Precedenti" in Windows è uno strumento prezioso per il ripristino dei file eliminati accidentalmente durante il lavoro. Ti consente di ripristinare rapidamente una versione precedente salvata del file con facilità.
Queste versioni precedenti vengono salvate automaticamente quando Windows crea i punti di ripristino. Il ripristino dei file eliminati in modo permanente su un PC Windows 10 è semplice e può essere fatto seguendo i passaggi indicati di seguito.
Passaggio 1. Vai su Esplora File e trova la cartella che contiene i file che hai eliminato.
Passaggio 2. Fai clic destro sulla cartella > Proprietà > Versioni Precedenti > scegli l"ultima versione > Ripristina.
Conclusioni
La perdita imprevista dei dati può accadere in qualsiasi momento, causata da guasti hardware, errori umani, malware o corruzione dei file. Quando si verifica una perdita di dati, agisci rapidamente.
Inizia controllando il Cestino o utilizzando AOMEI Partition Assistant for Recovery, un potente strumento per il recupero dei file persi da vari dispositivi di archiviazione. Se hai dei backup, utilizzali per ripristinare i tuoi dati, o sfrutta la funzione "Versioni Precedenti" di Windows per un rapido ripristino dei file.