Ripristino dati per FFmpeg: FFplay Dati non validi trovati durante l'elaborazione dell'input su PC Windows

Questo post ti guiderà per risolvere i dati non validi di FFplay trovati durante l'elaborazione dell'input convertendo il formato del file e aggiornandolo. Puoi anche recuperare facilmente i dati persi quando incontri il problema.

Chiara

Da Chiara / Aggiornato il 02.04.2025

Condividilo su: instagram reddit

Perché appare l'errore di FFmpeg "errore nell'apertura dell'input: dati non validi trovati durante l'elaborazione dell'input"?

FFmpeg è uno strumento da linea di comando disponibile per diverse piattaforme, tra cui Windows, macOS e Linux, che consente un potente elaborazione multimediale. FFplay, parte della suite FFmpeg, è un lettore leggero che supporta tutti i formati compatibili con FFmpeg, rendendolo ideale per il testing e la visualizzazione di file multimediali. Include la suite completa di filtri FFmpeg, che permette agli utenti di controllare l'output video e audio durante l'elaborazione o riprodurre direttamente file generati da comandi FFmpeg.

Tuttavia, a volte può verificarsi l'errore di FFplay "dati non validi trovati durante l'elaborazione dell'input". Perché appare? Questo errore su Windows di solito significa che c'è un problema con il file multimediale, come la corruzione, un codec non supportato o un'estensione di file non corretta.

ffplay-invalid-data-found-when-processing-input

A volte, intestazioni o metadati danneggiati, una versione errata o obsoleta di FFmpeg o una struttura di file insolita possono anche causare questo errore. Inoltre, i permessi di file o i blocchi di file su Windows possono impedire a FFplay di accedere correttamente al file. Per risolvere il problema, è possibile verificare se il file è corrotto aprendolo in un altro lettore ed assicurarsi che il formato del file sia compatibile con FFmpeg, o prova a ricodifica il file in un formato standard come MP4. Oltre a ciò, l'aggiornamento di FFmpeg all'ultima versione e la verifica dei permessi di file possono anche aiutare a risolvere il problema.

Come risolvere l'errore "dati non validi trovati durante l'elaborazione dell'input" di FFplay?

Come spiegato la causa dell'errore di FFmpeg "apertura input: dati non validi trovati durante l'elaborazione dell'input", questo errore indica di solito un problema con il formato del file. Per risolverlo, è possibile provare a convertire il file in un formato compatibile o aggiornare FFplay all'ultima versione. Ecco alcuni passaggi chiari per guidarti.

Soluzione 1. Converti il file nel formato compatibile

La conversione del file in un formato diverso può talvolta aiutare a passare le sezioni danneggiate o risolvere problemi di compatibilità che impediscono a FFplay di elaborarlo correttamente. Questo metodo prevede la ricodifica del file con FFmpeg, che può spesso riparare problemi minori nei dati audio o video.

Puoi utilizzare il seguente comando per tentare una conversione:

ffmpeg -err_detect ignore_err -i yourfile.mp4 -c:v libx264 -c:a aac fixed_output.mp4
enlightenedIn questo comando:
  • -err_detect ignore_err dice a FFmpeg di ignorare gli errori minori durante l'elaborazione, ciò può aiutare a continuare attraverso sezioni di dati corrotti senza sosta.

  • -c:v libx264 e -c:a aac specificano i codec video e audio (H.264 e AAC, rispettivamente), che sono compatibili con la maggior parte dei lettori multimediali.

Il file di output, fixed_output.mp4, dovrebbe essere privo di errori. Questo approccio risolve spesso i problemi che causano errori di "dati non validi" durante la riproduzione.

Soluzione 2. Aggiorna FFmpeg/FFplay

Le versioni precedenti potrebbero non supportare i nuovi codici o i nuovi formati di file, il che può causare errori come "dati non validi trovati durante l'elaborazione dell'input". Gli aggiornamenti regolari di FFmpeg includono nuovi codec, correzioni di bug e una gestione degli errori migliorata, rendendolo più affidabile quando si lavora con una vasta gamma di file multimediali. Per aggiornare FFmpeg/FFplay, segui i seguenti passaggi:

Passaggio 1. Visita il sito web ufficiale di FFmpeg su ffmpeg.org e scarica l'ultima versione per il tuo sistema operativo (Windows, macOS o Linux)

Passaggio 2. Estrai i file scaricati e sostituisci la vecchia installazione di FFmpeg con la nuova. Su computer Windows, puoi posizionare la cartella di FFmpeg in una posizione comoda come C:\ffmpeg e aggiungerla alla variabile di ambiente Path del sistema, se non l'hai già fatto. Ciò ti consente di accedere a FFmpeg e FFplay da qualsiasi finestra del prompt dei comandi.

Passaggio 3. Puoi verificare se l'aggiornamento è riuscito. Apri un terminale o un prompt dei comandi e digita: ffmpeg -version. Questo mostrerà la versione installata di FFmpeg, confermando che stai utilizzando l'ultima versione.

L'aggiornamento di FFmpeg spesso risolve i problemi di compatibilità e aiuta FFplay a gestire più file multimediali senza errori.

Come recuperare i dati se l'errore causa la perdita di dati?

Se incontri l'errore FFmpeg "opening input: invalid data found when processing input", potresti rischiare la perdita di dati. In tali casi, AOMEI Partition Assistant for Recovery può aiutarti a recuperare rapidamente i file persi. Questo software analizza le partizioni del disco e i dispositivi rimovibili per trovare i dati persi. Una volta individuati, puoi visualizzare in anteprima e recuperare i tuoi file in pochi semplici passaggi. Utilizza una combinazione di Ricerca Rapida e Profonda per individuare efficacemente i file persi.

AOMEI Partition Assistant for Recovery supporta il recupero di oltre 1.000 tipi di file, tra cui documenti per ufficio, foto e video, e li ripristina con i loro nomi, formati e percorsi originali. La sua interfaccia utente intuitiva è compatibile con Windows 11/10/8/7 e Server 2025/2022/2019/2016/2012. Fornisce un affidabile recupero dati in vari scenari, come il recupero dati da dischi formattati, cestini svuotati e crash di sistema.

Scarica GratisWin 11/10/8.1/8/7
Download sicuro

Passo 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Scegli la partizione o il disco esatto dove hai perso i dati e clicca su scansione.

Seleziona un

Passo 2. Quindi, lo strumento di recupero inizia la scansione e la ricerca. Eseguirà prima la "Scansione Rapida" per trovare i tuoi dati eliminati velocemente, e poi eseguirà la "Scansione Approfondita" per cercare altri dati persi.

Scansione e ricerca

Passo 3. Una volta completata la scansione, verranno visualizzati tutti i file eliminati, cestini svuotati e altri file mancanti. Seleziona il file che desideri recuperare e clicca su "Recupera".

Scegli i file

Passo 4. Quindi, seleziona un percorso della cartella per salvare i tuoi file recuperati.

Seleziona cartella

Passo 5. Attendi pazientemente che questo processo di recupero si completi.

Conclusioni

FFplay ha riscontrato dati non validi durante l'elaborazione dell'input, che possono essere risolti convertendo il formato del file o aggiornando il programma all'ultima versione. AOMEI Partition Assistant for Recovery è uno strumento potente per qualsiasi situazione di perdita dei dati. Puoi anche usarlo per recuperare foto cancellate, risolvere il problema delle app scomparse dalla scrivania o risolvere il problema di non riuscire a trovare i video esportati in Premiere Pro e così via.

Chiara
Chiara · Editore
Chiara è una editrice di AOMEI Tecnologia, responibile per AOMEI Partition Assistant.Scrive gli articoli su gestione dei dischi rigidi & partizioni,backup & ripristino e così via. Spera che gli articoli possono aiutarvi a risolvere i toui problemi. Il team editoriale di AOMEI offrirà gli articoli di alta qualità per aiutare gli utenti a risolvere i loro problemi.