Recupero foto DiskDigger: Recupera file persi su PC Windows
DiskDigger è uno strumento potente per il recupero dei dati. Questo articolo fornisce una guida dettagliata su come eseguire il recupero delle foto con DiskDigger su PC Windows e dispositivi Android. Se stai affrontando questo problema, segui i passaggi di seguito per ripristinare le tue foto.
Cos'è DiskDigger?
DiskDigger è uno strumento potente per il recupero dati che ti aiuta a recuperare foto, video, musica, documenti e altri file da vari dispositivi di archiviazione. In grado di recuperare file eliminati accidentalmente e persi anche se non sono più visibili negli esploratori di file o sono stati svuotati dal Cestino. Grazie alla sua ampia compatibilità, DiskDigger supporta il recupero dei file su Windows e Android, mentre la versione Pro supporta anche i sistemi Linux.
Come eseguire il recupero foto con DiskDigger su PC Windows?
Eseguire il recupero foto con DiskDigger su PC è molto semplice. Se perdi inaspettatamente le tue foto su PC Windows, segui questi passaggi per recuperarle:
Passaggio 1: Vai al sito ufficiale di DiskDigger e scaricalo sul tuo PC. Quindi estrai il file zip, aprilo e fai clic su Accetto per accettare i termini di utilizzo e installare il software nel tuo sistema.
Passaggio 2: Dopo aver lanciato DiskDigger, comparirà una lista di unità sull'interfaccia. Seleziona l'unità o la partizione che desideri analizzare. Se stai analizzando un'unità esterna e questa è stata collegata dopo l'apertura di DiskDigger, fai clic su Aggiorna elenco per rilevare l'unità.
Passaggio 3: Durante la scansione, DiskDigger ti consentirà di scegliere tra le modalità Affonda in profondità e Affonda ancora di più. Si consiglia di scegliere la modalità Affonda ancora di più per il recupero foto.
Passaggio 4: Inoltre, puoi specificare il tipo di file che desideri cercare. Ad esempio, puoi scegliere Tipi di file specifici per restringere la portata della scansione. Quindi, fai clic su Avanti per procedere.
Passaggio 5: Successivamente, DiskDigger analizzerà i file specifici sull'unità. Una volta completata la scansione, li vedrai comparire nell'elenco a sinistra. Seleziona i file che desideri recuperare spuntandoli e cliccando su Recupera i file selezionati.
Passaggio 6: Infine, specifica una destinazione per i file recuperati. Una volta completato il salvataggio, verrà aperta automaticamente la cartella contenente i file salvati.
Alternative per il recupero file persi su PC Windows
Ora che sai come utilizzare DiskDigger per il recupero foto su PC Windows, esploriamo diverse altre soluzioni per ripristinare le foto perse. Scorri verso il basso per selezionare quella che più si adatta alle tue esigenze.
Metodo 1. Recupera i file dal Cestino
Se hai accidentalmente eliminato una foto sul tuo PC Windows, ripristinarla dal Cestino è il modo più diretto. Questa cartella speciale salva temporaneamente gli elementi eliminati e ti permette di recuperarli quando necessario. Segui questi passaggi per recuperare file dal Cestino:
Passo 1: Fai doppio clic sull'icona del Cestino sul tuo desktop per aprire questa cartella.
Passo 2: Sfoglia il contenuto del Cestino e trova il file che desideri ripristinare.
Passo 3: Fai clic destro sul file e seleziona l'opzione Ripristina. Verrà quindi spostato nella sua posizione originale.
Metodo 2. Recuperare File Eliminati in Modo Permanente Utilizzando un Software
Recuperare file dal Cestino è semplice ma non funziona in tutte le situazioni. Se hai eliminato un file premendo Shift Canc o lo hai rimosso manualmente dal Cestino, non puoi ripristinarlo utilizzando il metodo precedente.
Allora, come puoi recuperare file eliminati in modo permanente su PC Windows? Non preoccuparti. Un software professionale di recupero dati può salvare i tuoi file. Vorremmo presentare un altro eccellente strumento chiamato AOMEI Partition Assistant for Recovery. Questo software è progettato per recuperare foto perse e altri file importanti dal tuo PC Windows (11, 10, 8.1, 8, 7) e dai Server. Che tu abbia eliminato file per errore o che il tuo sistema abbia riscontrato problemi, questo strumento facile da usare può aiutarti a ripristinare i dati persi con un minimo sforzo. Puoi scaricare gratuitamente questo software e provarlo:
Utilizziamo AOMEI Partition Assistant for Recovery per recuperare file persi:
Passo 1: Installa e avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Quindi seleziona la partizione o il disco esatto in cui erano memorizzati i tuoi file e clicca su Scansione.
Passaggio 2: Successivamente, lo strumento di ripristino avvia la scansione e la ricerca. Eseguirà prima la Scansione Rapida per trovare rapidamente i dati eliminati e quindi eseguirà la Scansione Approfondita per cercare altri dati persi.
Passaggio 3: Una volta completata la scansione, tutti i file eliminati o persi saranno visualizzati. Seleziona il file che desideri ripristinare e fai clic su Ripristina.
Passaggio 4: Seleziona un percorso della cartella per salvare i tuoi file ripristinati e attendi pazientemente che questo processo termini.
Metodo 3. Ripristina i file tramite il Ripristino dei file
Oltre ad utilizzare AOMEI Partition Assistant for Recovery, l'utilizzo di Ripristino dei file di Windows per recuperare i file persi su PC Windows è anche un'opzione valida. È un'utilità a riga di comando che può recuperare dati da vari dispositivi di archiviazione. Ecco come ripristinare i file utilizzando questo strumento:
Passaggio 1: Vai al Microsoft Store per installare Ripristino dei file di Windows ed eseguilo come amministratore.
Passaggio 2: Digita il comando: winfr unità-sorgente: unità-destinazione: [/mode] [/switches] e premi il tasto Invio.
- unità-sorgente: L'unità in cui i file sono stati eliminati.
- cartella-destinazione: La cartella in cui verranno salvati i file ripristinati.
- /mode: Scegli tra Regolare per i file eliminati di recente o Esteso per i file eliminati molto tempo fa o da un'unità formattata.
- /switches: Filtri aggiuntivi, come le estensioni dei file.
Passaggio 3: Attendi il completamento del processo e verifica se i tuoi file sono stati ripristinati.
Metodo 4. Ripristina i file eliminati dai backup sul cloud
Se hai creato dei backup in precedenza, il recupero delle foto diventa molto più facile. Molti utenti archiviano le proprie foto su servizi di archiviazione basati su cloud, come Google Foto. Ciò ti consente di accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo connesso a internet. Se carichi le foto su Google Foto, rimarranno al sicuro nel cloud, anche se le elimini accidentalmente dal tuo dispositivo. Segui questi passaggi per recuperare le foto da Google Foto:
Passaggio 1: Vai al sito web di Google Foto e accedi al tuo account.
Passaggio 2: Sfoglia i tuoi album e individua le foto che desideri recuperare.
Passaggio 3: Fai clic su Altre opzioni nell'angolo in alto a destra e seleziona Scarica per ripristinarle nel tuo dispositivo locale.
Suggerimento bonus: Esegui il recupero delle foto con DiskDigger su dispositivi Android
Oltre ai PC Windows, DiskDigger supporta anche il recupero delle foto su dispositivi Android. Ecco come eseguire il recupero delle foto con DiskDigger su dispositivi Android:
Passaggio 1: Installa DiskDigger dal Google Play Store o da altri siti affidabili.
Passaggio 2: Dopo aver avviato l'app, verranno visualizzate due opzioni: Scansione di base e Scansione completa. La scansione di base è disponibile su tutti i dispositivi, mentre la scansione completa è disponibile solo sui dispositivi con permessi di root.
Passaggio 3: Scegli il tipo di scansione in base alle tue esigenze e avvia la scansione delle foto. Una volta completata la scansione, DiskDigger mostrerà un elenco di foto recuperabili.
Passaggio 4: Seleziona il file che desideri ripristinare toccando la sua casella di controllo. Se desideri filtrare i file specifici, premi sull'icona delle impostazioni per ordinare i file recuperabili in base al nome, alla dimensione e al tipo di file.
Passaggio 5: Infine, salva i file recuperabili come desideri e fai clic sul pulsante Ripristina.
Puoi salvare i tuoi file in uno dei tre modi elencati di seguito:
- Salva in un'app: Invia i file recuperabili a un'altra app sul tuo dispositivo. È il modo di salvataggio più consigliato.
- Salva nel dispositivo: Salva i file recuperabili sul dispositivo locale.
- Caricamento FTP: Carica i file recuperabili su un server FTP.
Conclusioni
DiskDigger è una ottima opzione per recuperare foto cancellate o perse. Questo articolo spiega come utilizzare DiskDigger per il recupero delle foto su PC Windows e dispositivi Android. Forniamo anche quattro metodi alternativi per aiutarti a ripristinare file persi su computer Windows. Speriamo che questa guida ti aiuti a recuperare i dati con successo!