Come risolvere il problema di inizializzazione del sistema di configurazione in Windows 10, 11
Se si verifica l'errore "Configuration system failed to initialize" in Windows 10, leggi questo post. Potrai imparare come risolvere questo problema e proteggere i tuoi dati da eventuali perdite accidentali.
L'errore "Configurazione del sistema non riuscita a inizializzare" sta creando problemi a numerosi utenti di Windows, impedendo loro di avviare specifiche applicazioni o programmi. Questo problema colpisce principalmente coloro che hanno recentemente installato nuovi software sui loro sistemi. L'errore può apparire sia all'avvio di un'applicazione che durante il riavvio del sistema, indicando che anche il riavvio del computer non risolverà il problema.
Inoltre, gli utenti potrebbero riscontrare instabilità del sistema, frequenti blocchi delle applicazioni o altri malfunzionamenti. Se avete un backup dei dati, potete proteggervi da una possibile perdita di dati imprevista causata da questo errore, ma coloro che non hanno backup devono affrontare prontamente il problema per recuperare i loro file. Per risolvere questo problema, cerchiamo innanzitutto di individuarne le cause e quindi prendere le misure appropriate per risolverlo.
Perché si verifica l'errore Configurazione del sistema non riuscita a inizializzare?
L'errore "Configurazione del sistema non riuscita a inizializzare" si verifica principalmente a causa di problemi relativi ai file di configurazione di sistema, conflitti di software o componenti di sistema corrotti. Ecco le cause più comuni:
▍Installazione del .NET Framework corrotta:
Il .NET Framework è essenziale per il funzionamento di molte applicazioni. Se l'installazione è danneggiata o incompleta, può causare questo errore.
▍File di configurazione errati o mancanti:
Le applicazioni si basano su file di configurazione (ad esempio app.config o web.config) per funzionare correttamente. Se questi file sono mancanti, corrotti o configurati in modo errato, può verificarsi l'errore.
▍File di sistema corrotti:
I file di sistema critici necessari per l'esecuzione dell'applicazione possono diventare corrotti a causa di malware, chiusure non corrette o errori del disco.
▍Aggiornamenti di sistema impropri:
Gli aggiornamenti di Windows incompleti o falliti possono lasciare il sistema in uno stato instabile, portando a errori di inizializzazione.
▍Problemi nel Registro di sistema di Windows:
Voci nel Registro di sistema non valide o danneggiate relative all'applicazione o alla configurazione del sistema possono impedire una corretta inizializzazione.
3 soluzioni per risolvere il problema di configurazione del sistema non riuscita a inizializzare in Windows 10/11
Abbiamo preparato 3 modi per risolvere "Configurazione del sistema non riuscita a inizializzare", puoi provarli uno alla volta per vedere se riesci a risolvere il problema.
1. Esegui lo strumento Verifica file di sistema
L'errore relativo all'inizializzazione del file di sistema di configurazione, insieme ad altri errori come SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION e PFN_LIST_CORRUPT, potrebbe essere attribuibile all'assenza o alla corruzione dei file di sistema. Puoi utilizzare l'utilità System File Checker (SFC), uno strumento integrato di risoluzione dei problemi all'interno di Windows, in grado di sostituire i file di sistema corrotti o danneggiati con i loro corrispettivi appropriati.
Passaggio 1. Apri la ricerca di Windows premendo Windows S.
Passaggio 2. Digita cmd e seleziona l'opzione Esegui come amministratore nel pannello destro.
Passaggio 3. Nella finestra cmd elevata, digita il comando SFC/Scannow e premi Invio.
Il processo potrebbe richiedere del tempo per essere completato.
2. Controlla ed elimina il vecchio file di configurazione
Le applicazioni richiedono file di configurazione per funzionare correttamente. Se ci sono corruzioni o altri problemi all'interno del file di configurazione, potresti ricevere l'errore di inizializzazione della configurazione non riuscita su Windows 11. Puoi controllare e quindi eliminare il file di configurazione danneggiato/corrotto.
Passaggio 1. Vai su Questo PC e apri Disco locale (C:).
Passaggio 2. Ora, segui Percorso Windows > Microsoft.NET > Framework64.
Passaggio 3. Ora, espandi la cartella v4.0.30319 e cerca la cartella Config.
Passaggio 4. Ora, fai doppio clic sul file machine.config.
Passaggio 5. Fai clic su Altre app nel prompt successivo.
Passaggio 6. Seleziona Blocco note dalle opzioni disponibili. Ora, controlla se c'è qualcosa scritto tra i tag.
Salva la modifica, chiudi la finestra e verifica se il problema si risolve. Se l'errore persiste, elimina il vecchio/corrotto file di configurazione o con problemi seguendo i seguenti passaggi.
💡 Suggerimenti: Per eliminare il vecchio/errato file di configurazione:
- Apri Esplora File, vai su Questo PC e apri Disco locale (C:).
- Segui Utenti > nome_utente > AppData > Local > nome_applicazione.
- Lì, trova ed elimina il file di configurazione.
Se vedi una cartella Roaming dopo aver seguito Utenti > nome_utente > AppData, è normale. Espandi la cartella Roaming e poi vai su nome_applicazione ed elimina il file di configurazione.
3. Esegui un avvio pulito
Puoi eseguire un avvio pulito per risolvere successivamente l'errore "Configuration system failed to initialize" in Windows 10. Un avvio pulito permette l'avvio del computer con un set minimo di driver e programmi. Abilitando solo i servizi essenziali mentre disabiliti tutti gli altri servizi, puoi verificare se l'applicazione può essere avviata correttamente.
Se l'applicazione funziona correttamente, puoi procedere abilitando singolarmente ogni applicazione e servizio per identificare l'applicazione o il servizio specifico responsabile del problema. Una volta identificata l'applicazione problematica, puoi procedere con la disinstallazione.
Passo 1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start di Windows e scegli Esegui. Nella casella di dialogo Esegui, digita msconfig e premi il tasto Invio.
Passo 2. Passa alla scheda Servizio. Poi seleziona la casella accanto a "Nascondi tutti i servizi Microsoft". Quando fai clic su questo pulsante, tutti i servizi correlati a Microsoft saranno disabilitati.
Passo 4. Fai clic su Applica per applicare tutte le modifiche.
Passo 5. Quindi passa alla scheda Avvio e fai clic su Apri Gestione attività.
Passo 6. Seleziona ogni servizio uno per uno e fai clic sul pulsante Disabilita.
Poi puoi riavviare il computer e verificare se il messaggio di errore "Configuration system failed to initialize" scompare.
Altri suggerimenti: Come recuperare dati persi a causa dell'errore "Configuration system failed to initialize" in Windows 10
Purtroppo, l'errore "Configuration System Failed to Initialize" può potenzialmente causare perdita di dati, anche se non è una causa diretta. Se l'errore impedisce l'esecuzione di applicazioni critiche (ad esempio, software di database, strumenti di produttività), potresti perdere lavori non salvati o danneggiare file aperti. Inoltre, se questo errore si verifica durante un aggiornamento o l'installazione di un software, potrebbe lasciare il sistema in uno stato instabile, con conseguente perdita di dati.
Se hai già notato la scomparsa di alcuni dei tuoi dati, puoi provare AOMEI Partition Assistant for Recovery, uno strumento di recupero dati potente ma facile da usare che può individuare rapidamente e ripristinare dati eliminati, corrotti e persi su Windows 11/10/8/7 e Windows Servers.
Passaggio 1: Scarica e installa AOMEI Partition Assistant for Recovery, e quindi scegli la partizione o il disco esatto dove si trovano i tuoi file.
Passaggio 2: Effettua una scansione del disco per trovare i file eliminati. Offre due modalità di scansione, "Scansione Rapida" per una ricerca più veloce e "Scansione Approfondita" per un ripristino completo.
Passaggio 3: Dopo il completamento della scansione, i file mancanti verranno visualizzati. Seleziona quello che desideri ripristinare e clicca su Ripristina.
Passaggio 4: Scegli una cartella di destinazione e attendi qualche istante fino al termine del ripristino.
Conclusioni
L'errore "Configuration system failed to initialize" in Windows 10 è un errore di sistema relativamente raro. Questo problema si manifesta durante l'esecuzione di un'applicazione o programma specifico, o anche durante l'avvio del sistema. Ciò suggerisce che un'applicazione, un servizio o un file di sistema non funzionante può essere la causa del problema.
Fortunatamente, i metodi sopra menzionati hanno aiutato numerosi utenti a risolvere il problema. Ti ricordiamo che, a causa della possibilità che l'errore si verifichi durante l'avvio del sistema, potresti incontrare difficoltà nell'accedere ai tuoi dati. Avvia il tuo computer in modalità provvisoria e utilizza AOMEI Partition Assistant for Recovery per recuperare i tuoi dati. Se disponi di un backup completo, sei già in una posizione più sicura.