Come ritrovare foto cancellate dal PC Windows: Guida completa
Se hai cancellato per errore delle foto dal tuo PC Windows, non tutto è perduto. Che si tratti di immagini eliminate dal Cestino o foto perse dopo una formattazione, in questa guida troverai tutti i metodi per recuperarle. Dai tentativi manuali fino al software AOMEI Partition Assistant for Recovery, ecco tutto quello che puoi fare.
Come posso ritrovare le mie foto cancellate?
Qualche giorno fa ho trasferito delle foto dal mio cellulare al PC per liberare spazio. Dopo averle sistemate in una nuova cartella, ho pensato di eliminarne alcune doppie. Inavvertitamente ho cancellato l’intera cartella e, senza pensarci troppo, ho svuotato anche il Cestino. Mi sono subito chiesto: come ritrovare foto cancellate dal PC Windows? Quelle immagini erano ricordi importanti e non avevo nessun backup.”
Eliminare foto importanti per errore è una delle situazioni più frustranti per chi utilizza un computer. Spesso ci si accorge della perdita solo dopo aver svuotato il Cestino o aver usato la combinazione "Shift + Canc", che elimina i file in modo permanente. In altri casi, un aggiornamento di sistema, un crash improvviso o un errore durante il trasferimento possono causare la scomparsa improvvisa delle immagini.
Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per ritrovare le foto cancellate dal PC Windows, anche nei casi più gravi. In questa guida ti accompagneremo attraverso i metodi più efficaci e accessibili: dal controllo del Cestino, al ripristino tramite versioni precedenti delle cartelle, fino all'uso di strumenti professionali come AOMEI Partition Assistant for Recovery. Ogni metodo è descritto nei dettagli, con scenari d’uso, pro e contro, e istruzioni passo dopo passo per aiutarti a recuperare le tue immagini nel modo più sicuro e semplice possibile.
Parte 1. Come ritrovare foto cancellate senza usare software
Hai eliminato per sbaglio alcune foto importanti? Prima di pensare a installare software complessi, prova queste soluzioni semplici che puoi attuare direttamente su Windows. In molti casi, è possibile recuperare le immagini senza strumenti esterni, risparmiando tempo e fatica.
Metodo 1: Controllare il Cestino di Windows
Il Cestino è il primo posto dove guardare quando elimini un file sul PC. Quando sposti una foto nel Cestino (cioè la elimini normalmente, senza usare combinazioni come Shift + Canc
), il file in realtà non viene rimosso dal disco, ma solo spostato in una cartella temporanea. Questo significa che può essere recuperato in pochi clic.
📌 Quando è utile:
-
Subito dopo aver cancellato la foto.
-
Se non hai ancora svuotato il Cestino.
-
Se non hai usato la cancellazione definitiva (Shift + Canc).
📋 Passaggi dettagliati:
Passo 1. Apri il Cestino facendo doppio clic sull'icona presente sul desktop.
Passo 2. Ordina o filtra i file per nome, data o tipo per trovare più facilmente le immagini eliminate (formati comuni: .jpg, .png, .jpeg, .bmp).
Passo 3. Seleziona le foto che desideri ripristinare.
Passo 4. Clic destro sulle immagini selezionate e scegli “Ripristina”.
Passo 5. Le immagini verranno ripristinate automaticamente nella cartella originale da cui sono state cancellate.
✅ Pro:
-
Non richiede l’uso di programmi esterni.
-
Operazione semplice e veloce.
-
Non compromette i file originali.
❌ Contro:
-
Non funziona se il Cestino è stato svuotato.
-
I file eliminati in modo permanente non saranno presenti.
-
Se sono passati molti giorni, è possibile che i file siano stati rimossi automaticamente.
-
Se elimini spesso file per sbaglio, considera di aumentare la dimensione del Cestino o attivare una conferma prima della cancellazione.
-
Vai su: Cestino > tasto destro > Proprietà > attiva "Visualizza conferma eliminazione".
Metodo 2: Ripristinare versioni precedenti della cartella
Windows include una funzione poco conosciuta ma molto utile: il ripristino delle versioni precedenti. Si tratta di una funzionalità integrata nel sistema operativo che consente di tornare indietro nel tempo per recuperare file eliminati o modificati, purché siano stati attivati in precedenza il backup con Cronologia file o i punti di ripristino di sistema.
📌 Quando è utile:
-
Se hai attivato Cronologia file o Ripristino configurazione di sistema prima dell’eliminazione.
-
Se le foto si trovavano in una cartella importante come "Immagini", "Documenti" o una cartella sincronizzata.
-
Se l’eliminazione è avvenuta di recente.
📋 Passaggi da seguire:
Passo 1. Apri Esplora file e vai nella cartella in cui erano salvate le foto (es. “Immagini” o una cartella sul desktop).
Passo 2. Clic destro sulla cartella, quindi scegli l’opzione “Ripristina versioni precedenti”.
Passo 3. Nella finestra che si apre, vedrai un elenco di versioni salvate della cartella, ordinate per data.
Passo 4. Seleziona la versione che pensi contenga ancora le foto eliminate.
Passo 5. Clicca su “Ripristina” per riportare l’intera cartella alla versione selezionata.
→ In alternativa, puoi fare clic su “Apri” per esplorare la versione precedente e copiare solo i file desiderati.
✅ Pro:
-
Strumento già incluso in Windows, non richiede installazioni esterne.
-
Utile in caso di modifiche accidentali o cancellazioni recenti.
-
Permette il recupero parziale (solo alcuni file) o completo (l'intera cartella).
❌ Contro:
-
Funziona solo se il sistema di backup o ripristino era attivo prima della perdita.
-
Potrebbe non contenere le versioni più recenti se i backup sono rari.
-
Non è disponibile su tutte le edizioni di Windows (alcune versioni Home potrebbero avere funzionalità limitate).
-
Per attivare in futuro questa funzione, vai su: Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Backup > Aggiungi un'unità e imposta Cronologia file per creare copie automatiche dei tuoi dati.
Parte 2. Come ritrovare foto cancellate definitivamente con software professionale
Quando le immagini vengono eliminate in modo permanente — ad esempio, svuotando il Cestino, formattando il disco o dopo un errore di sistema — i metodi tradizionali non bastano più. In questi casi, serve un software di recupero dati professionale.
Uno degli strumenti più affidabili è AOMEI Partition Assistant for Recovery, pensato per recuperare file in modo semplice, anche se non sei esperto. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle funzioni avanzate, può aiutarti a ritrovare le foto cancellate definitivamente in pochi passaggi.
🔍 Funzionalità principali di AOMEI Partition Assistant for Recovery:
-
Scansione rapida: cerca i file cancellati di recente per un recupero veloce.
-
Scansione approfondita: analizza ogni settore del disco per trovare anche i file più nascosti o danneggiati.
-
Supporto per immagini di ogni tipo: JPG, PNG, BMP, TIFF, GIF, RAW e tanti altri formati comuni o professionali.
-
Recupero sicuro: i dati trovati non vengono sovrascritti durante il processo, evitando ulteriori perdite.
Il miglior strumento di recupero dati per Windows
Ecco come ritrovare foto cancellate passo dopo passo:
Passo 1: Avvia il programma e seleziona il disco o la partizione da cui avevi cancellato i file.
Passo 2: Scegli se fare una scansione rapida, per un recupero veloce, oppure una scansione approfondita per cercare file più vecchi o difficili da trovare.
Passo 3: Dopo la scansione, il programma mostrerà tutti i file recuperabili. Scegli quelli che ti servono e clicca su “Ripristina”.
Passo 4: Infine, scegli una cartella di destinazione diversa da quella originale (per evitare sovrascritture) e completa il processo di recupero.
🧩 Quando usare un software di recupero:
-
Hai svuotato il Cestino dopo aver eliminato delle immagini importanti.
-
Il disco è stato formattato o presenta errori di lettura.
-
Le foto sono andate perse dopo un crash improvviso del sistema o un’interruzione di corrente.
-
Il dispositivo (USB, SD, disco esterno) è illeggibile o non riconosciuto dal PC.
Parte 3. Come evitare di perdere nuovamente le foto
Dopo aver recuperato le immagini cancellate, è importante adottare alcune semplici abitudini per non dover affrontare di nuovo la stessa situazione. Ecco cosa puoi fare per proteggere i tuoi ricordi digitali:
📁 1. Attiva la Cronologia file di Windows
Questa funzione crea copie automatiche dei tuoi file personali. Ti basterà collegare un disco esterno e attivare la funzione per avere sempre una copia aggiornata delle tue immagini.
☁️ 2. Usa il cloud per la sincronizzazione
Servizi come Google Drive, OneDrive o Dropbox salvano le tue foto online, rendendole accessibili ovunque e proteggendole da perdite accidentali.
💽 3. Crea backup periodici su dispositivi fisici
Ogni tanto, copia manualmente le foto più importanti su un disco rigido esterno o una chiavetta USB. È un metodo semplice e sicuro, utile anche offline.
🛠️ 4. Installa AOMEI Partition Assistant for Recovery in anticipo
Avere già pronto lo strumento giusto sul tuo PC può farti risparmiare tempo e stress quando succede l’imprevisto. Meglio prevenire che curare!
Domande comuni su come ritrovare foto cancellate
#1. Posso recuperare foto eliminate da una chiavetta USB?
Sì. AOMEI Partition Assistant for Recovery supporta anche dispositivi esterni come chiavette USB, schede SD, dischi esterni, ecc.
#2. Funziona su Windows 11?
Certo! Il programma è pienamente compatibile con tutte le versioni moderne di Windows, incluso Windows 11/10/8/7.
#3. Cosa posso fare se il disco è danneggiato?
Anche in caso di problemi al disco, puoi avviare la scansione approfondita. AOMEI Partition Assistant for Recovery riesce spesso a identificare file anche da dischi illeggibili o con errori di lettura.
Conclusione
Ritrovare foto cancellate dal PC Windows è possibile, purché si intervenga tempestivamente con gli strumenti giusti. I metodi manuali possono bastare in casi semplici, ma per eliminazioni definitive o errori più gravi, AOMEI Partition Assistant for Recovery rappresenta la soluzione più efficace. Preparati oggi, per non rischiare di perdere i tuoi ricordi domani.