Come recuperare le cose eliminate dal Cestino su Windows?
Questa guida spiega come recuperare le cose eliminate dal cestino su Windows usando backup, versioni precedenti o strumenti professionali come AOMEI Partition Assistant. Ideale per chi ha cancellato per errore file importanti.
Hai cancellato per sbaglio dei file importanti e poi svuotato il Cestino? Non preoccuparti! Anche se può sembrare una situazione senza via d’uscita, esistono metodi efficaci per recuperare ciò che è stato eliminato. In questa guida ti spieghiamo come recuperare i file cancellati dal Cestino di Windows, anche senza backup, usando strumenti sicuri e facili da usare. Grazie a spiegazioni chiare ed esempi pratici, potrai riportare indietro i tuoi dati in pochi passaggi.
È possibile recuperare le cose eliminate dal Cestino?
Sì, è possibile, ma bisogna agire in fretta.
Quando svuoti il Cestino su Windows, i file non vengono rimossi fisicamente dal disco rigido. In realtà, lo spazio che occupavano viene semplicemente segnato come "libero" dal sistema, pronto per essere sovrascritto da nuovi dati.
Ciò significa che finché quei settori del disco non vengono sovrascritti, i tuoi file sono ancora recuperabili con l’aiuto del giusto software. Più tempo passa, più aumentano le probabilità che i dati vengano sovrascritti e diventino irrecuperabili.
Per questo motivo, appena ti accorgi della cancellazione accidentale:
-
Smetti di usare il computer per evitare che nuovi file vengano scritti sull’hard disk;
-
Non installare nuovi programmi, soprattutto sul disco dove erano salvati i file persi;
-
Procedi subito al recupero con uno strumento affidabile.
Come recuperare le cose eliminate dal Cestino su Windows?
Dopo aver svuotato il Cestino su Windows, molti pensano che i file siano persi per sempre. Ma in realtà, finché lo spazio non viene sovrascritto da nuovi dati, c’è ancora la possibilità concreta di recuperare ciò che hai perso. Ecco i tre metodi più efficaci, spiegati nel dettaglio.
Metodo 1: Usare AOMEI Partition Assistant for Recovery - Metodo più efficace
Uno dei metodi più efficaci per recuperare i file eliminati dopo aver svuotato il Cestino su Windows è l'utilizzo di un software professionale per il recupero dati. AOMEI Partition Assistant for Recovery è una delle soluzioni più affidabili in questo campo.
Questo strumento è pensato sia per utenti esperti sia per chi non ha mai affrontato un recupero dati. Ti permette di ritrovare documenti, foto, video e altri file persi anche quando sembrano definitivamente cancellati.
✨ Funzionalità principali di AOMEI Partition Assistant for Recovery
🔹 Recupero completo dei dati eliminati
Puoi recuperare file cancellati per errore, anche dopo aver svuotato il Cestino o aver formattato una partizione.
🔹 Interfaccia semplice e guidata
Il programma ha un’interfaccia chiara e facile da usare. Ogni passaggio è spiegato in modo intuitivo, quindi anche chi ha poca esperienza potrà utilizzarlo senza problemi.
🔹 Scansione approfondita del disco
Grazie alla modalità di scansione profonda, il software analizza l’intero disco rigido, compresi i settori danneggiati, per trovare quanti più file possibili.
🔹 Recupero sicuro, senza rischi per i dati
Durante il processo, AOMEI evita di sovrascrivere i dati ancora presenti sul disco. In questo modo protegge sia i file recuperabili sia quelli già esistenti.
🧭 Ecco come recuperare le cose eliminate dal cestino passo dopo passo:
Passo 1: Installa e avvia AOMEI Partition Assistant for Recovery. Seleziona il disco o la partizione da cui erano salvati i file.
Passo 2: Esegui una scansione. Scegli tra la scansione rapida o quella approfondita per trovare i file persi.
Passo 3: Seleziona i file da recuperare e clicca su "Ripristina".
Passo 4: Salva i file recuperati in una cartella a tua scelta.
💡 Perché AOMEI Partition Assistant for Recovery funziona così bene?
AOMEI non cerca i file solo in modo superficiale, ma scandaglia l'intera struttura del disco, andando a ripescare blocchi di dati che non sono ancora stati sovrascritti. È molto usato anche da tecnici informatici proprio per la sua efficacia e affidabilità.
Se stai cercando un modo pratico e con alte probabilità di successo per recuperare le cose eliminate dal Cestino, AOMEI Partition Assistant for Recovery è la scelta consigliata.
Metodo 2: Recuperare i file usando Cronologia File di Windows
Se hai attivato la Cronologia file di Windows, puoi tentare di recuperare quel file senza usare software esterni.
🔎 Cos’è la Cronologia File?
È una funzione integrata in Windows 10 e 11 che salva automaticamente copie di file personali (come documenti, foto, musica, video e file dal Desktop) su un disco esterno o una rete configurata. Una sorta di mini backup costante.
👣 Come procedere:
Passo 1. Vai nella cartella dove si trovava originariamente il file. Ad esempio, se era sul Desktop, apri la cartella “Desktop” nel tuo Esplora file.
Passo 2. Fai clic con il tasto destro in un punto vuoto della cartella e seleziona "Ripristina versioni precedenti".
Passo 3. Windows ti mostrerà un elenco di versioni precedenti disponibili. Se la Cronologia file era attiva, vedrai uno o più punti di salvataggio automatico.
Passo 4. Seleziona la versione più vicina al momento in cui hai eliminato il file, poi clicca su “Ripristina”.
Passo 5. Il file o la cartella verrà recuperato nella posizione originale.
📌 Attenzione
-
Questo metodo funziona solo se avevi attivato la Cronologia file in precedenza.
-
Se usavi OneDrive per sincronizzare file, puoi controllare anche il Cestino di OneDrive, accessibile dal browser.
Questo è un ottimo primo tentativo, soprattutto se hai l’abitudine di fare backup periodici senza nemmeno accorgertene.
Metodo 3: Affidarsi a un centro specializzato in recupero dati (non raccomandato)
Se il disco è gravemente danneggiato, il sistema non riconosce l’unità, oppure dopo diversi tentativi con software di recupero non hai ottenuto risultati, potresti pensare a una soluzione professionale: inviare il disco a un centro specializzato in recupero dati.
🛠️ Come funziona:
-
Devi smontare il disco rigido (o portare l’intero computer) al centro tecnico.
-
I tecnici eseguono un’analisi approfondita usando strumenti hardware e software avanzati, anche in camera bianca se necessario.
-
Se i file sono recuperabili, ti inviano un elenco preliminare.
-
Se approvi, i dati recuperati ti vengono consegnati su un altro dispositivo o via cloud.
📌 Quando può servire:
-
Il disco ha subito un danno fisico (caduta, acqua, ecc.)
-
Ci sono stati errori gravi di sistema o cancellazioni multiple
-
Il file system è completamente corrotto
⚠️ Perché non lo consigliamo:
-
💸 Costo molto elevato: si può arrivare a spendere diverse centinaia di euro, anche senza garanzia di successo.
-
⏱️ Tempi lunghi: spesso servono diversi giorni o settimane.
-
🔐 Privacy a rischio: i tuoi dati personali finiscono nelle mani di terzi.
Per questi motivi, non consigliamo questa opzione, a meno che tu non abbia perso dati di valore critico (documenti legali, progetti di lavoro importanti, ecc.) e ogni altra soluzione abbia fallito.
FAQ sul recupero delle cose eliminate dal Cestino
1. È possibile recuperare i file anche dopo aver svuotato il Cestino su Windows?
Sì. Anche se svuoti il Cestino, i file non vengono subito cancellati fisicamente dal disco. Restano invisibili ma recuperabili, finché non vengono sovrascritti da nuovi dati. Per questo motivo è importante interrompere subito l’uso del disco e procedere con il recupero.
2. Posso recuperare i file eliminati senza software?
Solo se hai attivato in precedenza funzioni di backup automatico come la Cronologia file, il Ripristino configurazione di sistema o OneDrive. In caso contrario, è necessario usare strumenti di terze parti come AOMEI Partition Assistant for Recovery.
3. Dove vengono salvati i file recuperati?
Consigliamo sempre di salvarli su un disco diverso rispetto a quello da cui provengono i dati persi. Questo evita la possibilità di sovrascrivere altre informazioni ancora recuperabili.
Conclusione
Quando elimini qualcosa per sbaglio e svuoti il Cestino, non tutto è perduto. Se agisci in fretta, puoi recuperare le cose eliminate dal Cestino su Windows con successo.
Per chi ha attivato backup automatici, come la Cronologia file, il recupero può essere rapido e integrato. Ma se non hai nessun backup, il metodo più sicuro e consigliato è usare AOMEI Partition Assistant for Recovery. Con la sua funzione di recupero partizione, può individuare file cancellati in profondità anche in casi più complessi.
Non aspettare che lo spazio venga sovrascritto: più tempo passa, minori sono le probabilità di recupero. Scegli il metodo più adatto alla tua situazione e segui i passaggi illustrati: i tuoi file potrebbero essere ancora lì ad aspettarti.