Come accedere alle cartelle degli utenti su un vecchio hard disk?
In difficoltà nel tentativo di accedere alla cartella dell'utente su un vecchio hard disk? Questo post fornisce diversi metodi efficaci per eludere le restrizioni di sicurezza e riaccedere ai tuoi file importanti.
Il mio notebook Windows 10 è morto, ma fortunatamente sono riuscito a recuperare l'hard disk e metterlo in un altro PC. Sfortunatamente, l'altro PC non riesce ad aprire la cartella C/Users/Joe. Cosa devo fare per aprire la cartella?
- Domanda da Utente
Potresti incontrare questo problema quando ti trovi di fronte a un vecchio hard disk. Non preoccuparti! Questo post ti mostra come accedere alla cartella dell'utente su un vecchio hard disk in Windows 10. Vediamo passo dopo passo come risolvere questo problema.
Perché non riesci ad accedere alla cartella dell'utente su un vecchio hard disk?
Prima di spiegare come accedere alla cartella dell'utente su vecchi hard disk, ci sono alcune cose fondamentali che dovremmo sapere. In primo luogo, ogni cartella o file è associato a un account utente specifico. Solo quell'utente ha i permessi necessari per gestirli, come leggere, scrivere o modificare i contenuti. In altre parole, se la cartella appartiene a un altro account utente, potresti non essere in grado di accedervi e gestirla.
Inoltre, i permessi della cartella sono legati all'account utente del vecchio sistema, anche se l'hard disk è collegato a un computer diverso. Per proteggere i dati dell'utente, Windows spesso impedisce l'accesso normale a queste cartelle e file personali. In parole semplici, non puoi accedere a questi file a meno che tu non compia passaggi extra per aggirare queste restrizioni.
Come accedere alla cartella dell'utente su un vecchio hard disk?
È possibile accedere alla cartella dell'utente su vecchi hard disk? Certo! Questa sezione fornisce una guida passo-passo per aiutarti ad ottenere il permesso di accedere alle cartelle sul tuo vecchio hard disk. Continua a leggere se stai affrontando la stessa sfida.
Fase 1. Prendi Possesso della Cartella
Se non riesci ad accedere alla cartella dell'utente perché i suoi permessi sono legati all'account utente del vecchio sistema, considera di prendere il possesso della cartella tramite Esplora file seguendo questi passaggi:
Passo 1: Naviga fino alla cartella utente a cui desideri accedere e fai clic destro su di essa.
Passo 2: Seleziona quindi Proprietà dal menu contestuale.
Passo 3: Clicca su Avanzate sotto la scheda Sicurezza.
Passo 4: Trova la sezione Proprietario e clicca sul pulsante Cambia.
Passo 5: Nella finestra a comparsa, inserisci il tuo nome utente attuale, quindi fai clic su Controlla Nomi > OK in sequenza.
Passo 6: Se desideri prendere il possesso di tutti i file e sottocartelle all'interno di questa cartella, spunta la casella che dice Sostituisci proprietario su sottocartelle e oggetti.
Passo 7: Infine, fai clic su Applica > OK. Ora hai il permesso di accedere alla cartella utente.
Fase 2. Concediti i permessi di accesso completo
A volte, dopo aver preso il possesso della cartella, potresti ricevere un messaggio che indica di non avere il permesso di leggerla. Non preoccuparti! Segui questi passaggi per concederti i permessi di accesso completo:
Passaggio 1: Vai alla cartella utente a cui desideri accedere e fai clic destro su di essa.
Passaggio 2: Seleziona quindi Proprietà dal menu contestuale.
Passaggio 3: Fai clic su Modifica sotto la scheda Sicurezza.
Passaggio 4: Fai clic sul pulsante Aggiungi.
Passaggio 5: Digita Tutti nella casella, quindi fai clic su Controlla Nomi > OK in sequenza.
Passaggio 6: Quindi, seleziona Controllo completo nella sezione Permessi di base e fai clic su OK per salvare le modifiche. Dopo aver applicato queste impostazioni, dovresti avere i permessi completi per gestire la cartella.
Altre modalità di accesso alla cartella utente su un vecchio hard disk
Il metodo appena descritto è il modo più diretto ed efficace per accedere alla cartella utente su un vecchio hard disk, ma non sempre funziona in ogni situazione. Non preoccuparti! Ci sono diverse soluzioni alternative che puoi provare per recuperare i dati dal tuo disco.
Metodo 1. Accesso alla cartella utente tramite CMD
Oltre all'Esplora risorse, l'accesso alla cartella utente tramite Prompt dei comandi è un metodo rapido e pratico, specialmente se ti senti a tuo agio con gli strumenti a riga di comando. Segui questi passaggi per superare le restrizioni e ottenere l'accesso alle cartelle utente:
Passaggio 1: Digita cmd nella barra di ricerca di Windows e eseguilo come amministratore.
Passaggio 2: Nella finestra a comparsa, digita i seguenti comandi e premi Enter:
► takeown /f "C:\percorso\alla\cartella\utente" /r /d y
Se desideri accedere a un'altra cartella, sostituisci "C:\percorso\verso\cartella\utente" con il percorso effettivo.
Passaggio 3: Dopo aver preso il controllo della cartella, digita il seguente comando per concederti pieni permessi e premi Invio:
► icacls "C:\percorso\verso\cartella\utente" /grant %username%:F /t
Seguendo questi passaggi, avrai pieno accesso alla cartella utente e ai suoi file.
Metodo 2. Accesso alla cartella utente in modalità provvisoria
A volte, conflitti di sistema o processi in esecuzione possono impedirti di accedere normalmente alla cartella utente. In questa situazione, puoi avviare in modalità provvisoria per bypassare questi problemi, poiché carica solo driver essenziali e riduce al minimo i conflitti potenziali. Ecco come fare:
Passaggio 1: Riavvia il tuo computer e premi F8 per accedere all'interfaccia Opzioni di avvio avanzate.
Passaggio 2: Seleziona Modalità provvisoria e premi Invio.
Passaggio 3: Una volta in modalità provvisoria, prova ad accedere alla tua cartella utente utilizzando i metodi menzionati in precedenza.
Metodo 3. Recuperare file da unità disco usando un software
Se i metodi descritti in precedenza non funzionano per accedere alla cartella utente su un vecchio disco, considera la possibilità di recuperare direttamente i dati da esso per ridurre al minimo la perdita. È altamente consigliato chiedere assistenza a un software professionale di recupero dati, come AOMEI Partition Assistant for Recovery. Questo è un potente e facile da usare strumento di recupero che ti aiuta a recuperare file persi ed eliminati con pochi clic.
- Caratteristiche principali di AOMEI Partition Assistant for Recovery:
- Affronta efficacemente diverse situazioni di perdita di dati, come eliminazione accidentale, errori di sistema, formattazione improvvisa o altri problemi.
- Supporta il recupero di dati da oltre 2000 dispositivi di archiviazione, tra cui dischi rigidi, unità flash USB, schede SD, laptop/PC e altri.
- È compatibile con quasi tutte le versioni di Windows, incluso Windows 11/10/8.1/8/7 e Windows Server.
- Fornisce una funzione di anteprima dei file prima del recupero per assicurarti di recuperare i file corretti.
Ecco come recuperare i dati dai dischi rigidi utilizzando AOMEI Partition Assistant for Recovery:
Passaggio 1: Scarica e installa AOMEI Partition Assistant for Recovery; quindi seleziona la partizione o il disco esatto in cui erano memorizzati i file e le cartelle da scansionare.
Passaggio 2: Questo strumento offre due modalità di scansione. Scansione rapida è più veloce, mentre Scansione approfondita ricerca accuratamente i dati persi.
Passaggio 3: Una volta completata la scansione, tutti i file mancanti verranno visualizzati. Seleziona i file o le cartelle che desideri ripristinare, quindi fai clic su Ripristina.
Passaggio 4: Specifica un percorso di salvataggio per gli elementi ripristinati e attendi il completamento del processo.
Domande frequenti
Q1: Perché devo prendere il possesso della cartella?
Quando sostituisci un disco rigido del vecchio dispositivo con un altro, le cartelle utente potrebbero essere bloccate di default per motivi di sicurezza. Se non prendi il possesso, non sarai in grado di accedere correttamente alla cartella.
Q2: Cosa succede se il mio vecchio disco rigido è crittografato con BitLocker?
Se il tuo vecchio disco rigido è crittografato utilizzando BitLocker, avrai bisogno della password di BitLocker o della chiave di ripristino per sbloccarlo. Dopo aver disattivato la crittografia di BitLocker, dovresti essere in grado di accedere alla cartella come di consueto.
Q3: Cosa succede se il drive è danneggiato fisicamente?
Se il drive ha un danno fisico o settori danneggiati, i metodi sopra descritti potrebbero non funzionare. In questo caso, dovresti considerare di contattare un servizio professionale di recupero dati.
Conclusioni
È comune incontrare problemi quando si cerca di accedere a file o cartelle, specialmente su un disco rigido che faceva parte di un vecchio sistema. Ciò perché Windows protegge i dati degli utenti limitando l'accesso non autorizzato. Ma non preoccuparti! Questo post illustra diversi modi efficaci per accedere alle cartelle degli utenti su un vecchio disco rigido in Windows 10. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di acquisire facilmente la proprietà e il permesso per accedere alla cartella di cui hai bisogno. Spero che questo post ti fornisca informazioni utili.