Questo articolo ti illustra un metodo semplice per clonare su SSD gratis sia i dati che il sistema operativo senza reinstallarlo. Con pochi passi, รจ possibile completare la clonazione del disco e avviare correttamente.
Posso clonare su SSD gratis in Windows 11/10/8/7?
Ho acquistato un'unità SSD SanDisk per il mio PC e desidero sostituire l'HDD preinstallato con questo SSD. Vorrei clonare direttamente Windows su SSDinvece di eseguire una nuova installazione. Esiste un programma di clonazione che può aiutarmi a clonare il hard disk su SSD gratis?"
Ci sono molti motivi per clonare un disco rigido su un SSD. Forse il tuo PC sta diventando più lento e vuoi migliorarne le prestazioni, oppure hai acquistato un nuovo SSD e vuoi trasferire tutti i tuoi dati senza reinstallare tutto da zero.
Se sei preoccupato che il processo sia complicato, rilassati! Anche se il tuo disco contiene dati importanti e il sistema operativo, clonarlo su un SSD è più semplice di quanto pensi. Con gli strumenti giusti e pochi passaggi, puoi farlo facilmente. Scopri tutto sulla clonazione del hard disk su SSD con questa guida completa!
La clonazione del disco è un processo che crea una copia identica di un disco rigido su un altro. Tutti i dati, comprese partizioni, sistema operativo, file, programmi e impostazioni, vengono copiati senza perdere nulla.
Quando cloni un disco, il nuovo SSD o HDD diventa un duplicato esatto dell’originale. Una volta completata la clonazione, puoi sostituire il vecchio disco con il nuovo e avviare il computer normalmente, senza bisogno di reinstallare Windows o altri software.
Negli ultimi anni, gli SSD sono diventati sempre più accessibili, superando gli HDD in termini di prestazioni, velocità, consumi e stabilità. Ecco alcuni motivi per cui dovresti considerare la clonazione del tuo HDD su un SSD:
Con la clonazione, ottieni una copia esatta del tuo disco originale, facilitando il passaggio a un SSD senza perdere dati o tempo prezioso!
Spesso si tende a sottovalutare la fase di preparazione, ma una corretta pianificazione garantisce un risultato ottimale. Ecco cosa fare prima di iniziare la clonazione.
#1. Scegliere l’SSD giusto per il proprio PC/laptop
Passare da un HDD a un SSD garantisce un’esperienza più veloce e fluida. Per scegliere il modello più adatto, considera i seguenti fattori:
โ๏ธ Compatibilità con la scheda madre
Verifica che tipo di SSD supporta il tuo computer:
โ๏ธ Capacità consigliata: 500GB - 1TB
Assicurati che l’SSD abbia una capacità pari o superiore allo spazio utilizzato sul tuo HDD.
โ๏ธ SSD PCIe/NVMe per maggiore velocità
Gli SSD PCIe/NVMe offrono prestazioni nettamente superiori rispetto ai tradizionali SATA. Se rientra nel tuo budget, è un'ottima scelta.
#2. Backup dei dati
Anche se la clonazione è generalmente sicura, è sempre consigliato fare un backup dei dati importanti prima di iniziare. In caso di problemi durante la clonazione, avrai comunque accesso ai tuoi file.
#3. Pulizia dell'HDD
Quando cloni il tuo disco, viene trasferita una copia esatta dei dati, inclusi file non necessari e spazzatura. Questo può:
โ Occupare spazio prezioso sull'SSD.
โ Ridurre le prestazioni future dell'SSD.
Per ottimizzare il processo e migliorare le prestazioni, elimina file inutili, disinstalla programmi non usati e usa un'utility di pulizia per rimuovere cache e file temporanei.
#4. Procurati un cavo SATA o adattatore
Se il tuo computer non ha una porta SATA libera, avrai bisogno di un adattatore USB-SATA. Inoltre, per collegare un SSD esterno a un laptop con solo un alloggiamento per disco rigido, usa un adattatore da USB a SATA.
#5. Scegliere il software di clonazione
Per eseguire una clonazione corretta, è fondamentale utilizzare un software dedicato. Quando scegli il software di clonazione, assicurati che supporti sia i formati MBR che GPT per la compatibilità con diversi tipi di dischi. Inoltre, è sempre utile optare per un software che offra una prova gratuita o una garanzia di rimborso, in modo da poter testare il programma prima di impegnarti nell'acquisto.
Si consiglia di scaricare direttamente un software di clonazione professionale per aiutarti:
Una volta che hai tutti gli strumenti necessari, il processo di clonazione sarà semplice e ti permetterà di trasferire facilmente i tuoi dati e il sistema operativo sul nuovo SSD senza problemi. Buona clonazione!
AOMEI Partition Assistant Standard è uno strumento gratuito eccellente per trasferire dati, programmi e il sistema operativo su un SSD senza dover reinstallare tutto. Con questa applicazione, puoi clonare facilmente l'intero disco o solo lo spazio utilizzato, perfetto anche per SSD di dimensioni inferiori rispetto al disco di origine.
Ecco alcuni vantaggi che AOMEI Partition Assistant ha rispetto ad altri software di clonazione del disco:
โ Nota importante: con AOMEI Partition Assistant Standard, è possibile eseguire la clonazione da MBR a MBR. Se desideri clonare un disco da MBR a GPT o viceversa, o tra due dischi GPT, dovrai passare all'edizione Professional.
*Puoi scaricare AOMEI Partition Assistant Professional cliccando sul pulsante qui sotto.
Il miglior programma per clonare hard disk su SSD
Prima di tutto, collega il nuovo SSD al tuo PC e verifica che venga riconosciuto. Se il tuo PC non ha uno spazio libero per un altro disco, avrai bisogno di un cavo USB-SATA. Assicurati che la capacità del nuovo SSD sia almeno pari a quella dello spazio occupato dal tuo disco attuale.
Adesso, segui la guida passo dopo passo su come clonare hard disk su SSD in Windows:
Passo 1. Installa ed esegui il software di clonazione SSD. Clicca su "Clonare" e scegli "Clonare Disco".
Passo 2. Seleziona il disco di cui tutti i dati, incluso il sistema operativo, devono essere migrati come disco di origine.
Passo 3. Scegli il nuovo SSD come disco di destinazione.
Passo 4. Puoi fare clic su Impostazioni per ridimensiona la partizione sul disco di destinazione. Quando si clona su un disco più piccolo, la prima opzione sarà grigia.
Passo 5. Vedrai una nota su come avviare il sistema operativo dal disco clonato. Tienila a mente e clicca su "Finito".
Passo 6. Nell'interfaccia iniziale, clicca su "Applicare" e "Procede" per impegnare l'operazione.
Se non sai come avviare il PC dal nuovo SSD dopo aver clonato il disco rigido, leggi qui sotto.
#1. Se il PC ha solo un disco, dovrai rimuovere il vecchio disco rigido e mettere il nuovo SSD.
Passo 1. Scollega l’alimentazione, rimuovi la batteria dal portatile e tieni premuto il pulsante di accensione per circa 10 secondi per eliminare l'energia residua.
Passo 2. Rimuovi il coperchio del case e trova il vecchio disco rigido sulla scheda madre. Allenta la vite e scollega il vecchio disco.
Passo 3. Inserisci il nuovo SSD nello slot e fissalo con le viti.
Passo 4. Rimetti il coperchio del case e la batteria, poi collega l’alimentazione.
#2. Se puoi mantenere sia il vecchio disco che il nuovo SSD, entra nel BIOS per impostare il nuovo SSD come primo dispositivo di avvio.
Passo 1. Riavvia il PC e premi un tasto (ESC, F1, F2, F8 o F10) durante la schermata di avvio per entrare nel BIOS.
Passo 2. Nel BIOS, vai alla sezione "Boot" e usa le frecce per mettere il nuovo SSD come primo dispositivo di avvio.
Passo 3. Salva le impostazioni e esci dal BIOS.
AOMEI Partition Assitant è davvero un software migliore per clonare su ssd gratis. Se vuoi clonare hard disk su SSD più piccolo o grande, può aiutarti molto. Oppure, se vuoi clonare SSD su un nuovo HDD, questo programma può anche fare bene il lavoro.
Imsomma ci sono molte funzioni per aiutarti a gestire i tuoi dischi e partizioni bene, per esempio, eliminare i file di grandi dimensioni, pulire pc, spostare programmi e cartelle per liberare spazio, creare media di avvio, recuperare partizione.
Se utiliizzi il sistema operativo Windows Server, puoi usare la versione Server che è progettato per gli utenti Windows Server.