la Chiave di Recupero BitLocker di Lenovo
Esistono diversi modi per aiutarti a trovare o aggirare la chiave di recupero BitLocker di Lenovo. Segui per imparare come gestire efficacemente BitLocker su Windows 11 e 10.
Che cos'è la chiave di recupero BitLocker?
La chiave di recupero BitLocker, nota anche come chiave di recupero Microsoft/Windows, è una sequenza unica di 48 cifre generata automaticamente quando abiliti la crittografia BitLocker su un'unità. Questa chiave è essenziale per recuperare l'accesso ai tuoi dati crittografati in caso di dimenticanza della password o di problemi come modifiche hardware o guasti del sistema. Per evitare di perdere l'accesso ai tuoi dati, conserva la chiave di recupero in modo sicuro: puoi salvarla su una chiavetta USB, collegarla al tuo account Microsoft o stampare una copia da tenere in un luogo sicuro.
Perché il mio Lenovo richiede una chiave di recupero BitLocker?
Alcuni utenti Lenovo segnalano che i loro laptop chiedono inaspettatamente di inserire la chiave di recupero BitLocker all'avvio. Questo può essere sconcertante, soprattutto se non sono state apportate modifiche recenti al sistema. Ecco alcune ragioni per cui il tuo dispositivo Lenovo potrebbe richiedere la chiave di recupero:
☁ Modifiche hardware: Modifiche significative, come la sostituzione della scheda madre o di altri componenti, potrebbero attivare questa richiesta.
☁ Aggiornamenti BIOS/UEFI: Aggiornare il BIOS o il firmware UEFI di Lenovo potrebbe causare la richiesta della chiave da parte di BitLocker.
☁ Errori di sistema o corruzione: Problemi o corruzione del sistema operativo possono attivare questa richiesta.
☁ Tentativi di password errati: Tentativi multipli di accesso non riusciti potrebbero attivare questa misura di sicurezza.
☁ Attività sospette: BitLocker potrebbe rilevare tentativi di manomissione o altre attività sospette, richiedendo ulteriori verifiche.
Qualunque sia la ragione, disporre della chiave di recupero è fondamentale per recuperare l'accesso ai tuoi dati crittografati. Se l'hai conservata in modo sicuro, l'inserimento della chiave sbloccherà l'unità e risolverà il problema. Se non sei sicuro di dove trovare la chiave di recupero o non puoi accedervi, esistono alcuni metodi per recuperare l'accesso.
Come trovare la chiave di recupero BitLocker su Lenovo con Windows 11?
Quando configuri BitLocker, hai la possibilità di salvare la chiave di recupero in diversi luoghi sicuri. Se hai perso la tua chiave di recupero BitLocker in Windows 11, inizia controllando questi posti comuni.
Opzione 1. Controlla il tuo account Microsoft
Se hai salvato la chiave di recupero BitLocker nel tuo account Microsoft durante la configurazione, essa è conservata in modo sicuro nel cloud Microsoft. Recuperarla è semplice e richiede pochi passaggi:
Passaggio 1: Visita il sito Microsoft e accedi al tuo account. Naviga nella sezione Computer e seleziona Dispositivi > Visualizza dettagli.
Passaggio 2: Clicca su Gestisci chiavi di recupero nella sezione Protezione dati BitLocker.
Passaggio 3: I dettagli della tua chiave di recupero saranno mostrati nell'interfaccia.
Opzione 2. Cerca tramite Esplora file
Se hai salvato la chiave di recupero BitLocker come file locale durante la configurazione, puoi trovarla facilmente sul tuo dispositivo utilizzando Esplora file, anche senza una connessione a Internet. La chiave di recupero è solitamente salvata come un file denominato "BitLocker Recovery Key" con estensione .txt o .bek. Segui questi passaggi per trovarla:
Passaggio 1: Apri Esplora file. Digita BitLocker Recovery Key nel campo di ricerca e premi Invio.
Passaggio 2: Trova il file desiderato e aprilo. Puoi ottenere la chiave di recupero visualizzando questo file.
Opzione 3. Cerca nella chiavetta USB
Analogamente, potresti aver salvato la chiave di recupero BitLocker su una chiavetta USB. Per recuperarla, inserisci semplicemente la chiavetta e cerca il file pertinente.
Passaggio 1: Inserisci la chiavetta USB nel computer. Cerca un file con il nome BitLocker Recovery Key.
Passaggio 2: Apri questo file per visualizzare la tua chiave di recupero BitLocker.
7 modi per bypassare la chiave di recupero BitLocker su Lenovo
Se vuoi aggirare la chiave di recupero BitLocker di Lenovo, solitamente ci sono 8 metodi disponibili.
Metodo 1. Sospendi la protezione BitLocker
Come aggirare la chiave di recupero BitLocker se accedi al computer e non vuoi più visualizzarla? Puoi sospendere temporaneamente la protezione.
Passaggio 1. Clicca su Start, digita Pannello di controllo e seleziona il risultato in cima. Naviga su Sistema e sicurezza > Crittografia unità BitLocker.
Passaggio 2. Trova l'unità crittografata con BitLocker e seleziona Sospendi protezione.
Metodo 2. Rimuovi i protettori BitLocker usando il Prompt dei comandi
Un altro metodo per aggirare la schermata blu di BitLocker senza la chiave di recupero è rimuovere i protettori BitLocker tramite il Prompt dei comandi. Segui questi passaggi:
Passaggio 1. Alla schermata di recupero BitLocker, non inserire la chiave di recupero ma premi Esc per visualizzare altre opzioni di recupero BitLocker e clicca su Salta questa unità nell'angolo destro.
Passaggio 2. Naviga su Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Prompt dei comandi.
Passaggio 3. Nella finestra del Prompt dei comandi di WinRE, digita manualmente il comando: manage-bde -unlock C: -rp. Premi Invio per sbloccare l'unità BitLocker.
Passaggio 4. Poi digita il comando: manage-bde -protectors -disable C:. Premi Invio per rimuovere i protettori BitLocker dall'unità di avvio.
Passaggio 5. Ora esci dalla finestra del Prompt dei comandi e avvia il PC.
Metodo 3. Attiva o disattiva il Secure Boot
Il Secure Boot è una funzionalità di sicurezza di Windows che protegge il tuo computer da malware verificando che il software in uso sia firmato da un'autorità attendibile. Alcuni utenti hanno segnalato che attivare o disattivare il Secure Boot può aiutare a risolvere il problema della richiesta della chiave di ripristino di BitLocker in Windows 11/10/8.
Segui questi passaggi per abilitare o disabilitare il Secure Boot:
Passaggio 1. Nella schermata di ripristino di BitLocker, premi Esc per altre opzioni di ripristino di BitLocker e clicca su Salta questa unità nell'angolo destro. Nella schermata successiva, seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni firmware UEFI uno per volta.
Passaggio 2. Riavvia il computer, quindi vai su Sicurezza > Secure Boot > Modifica configurazione. Modifica lo stato e impostalo su Disabilitato.
Metodo 4. Passa alla modalità Legacy Boot
Poiché Windows 10 utilizza un nuovo menu di avvio grafico, a volte cambiare da Legacy a UEFI può causare problemi con il bypass della chiave di ripristino di BitLocker. In questo caso, è necessario passare la modalità BIOS del sistema da UEFI a Legacy. Segui questi passaggi:
Passaggio 1. Premi i tasti Windows + X insieme e seleziona Prompt dei comandi (Admin) dal menu.
Passaggio 2. Nel prompt dei comandi, inserisci la seguente riga di comando e premi Invio.
bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy
Metodo 5. Disattiva lo sblocco automatico
Attivare la funzione di sblocco automatico di BitLocker consente di sbloccare automaticamente il computer all'avvio senza inserire una password. Questo potrebbe anche causare la riapparizione della schermata della chiave di ripristino di BitLocker. Segui i passaggi per disattivarla:
Passaggio 1. Clicca su Start, digita Pannello di controllo e seleziona il risultato in cima. Vai a Crittografia unità BitLocker.
Passaggio 2. Individua l'unità crittografata con BitLocker e clicca su Disattiva sblocco automatico.
Passaggio 3. Riavvia il computer per salvare le modifiche.
Passaggio 3. Riavvia il computer per salvare le modifiche.
Metodo 6. Disinstallare l'hardware recentemente installato
È possibile che venga visualizzato il loop se hai apportato alcune modifiche all'hardware del computer di recente. Puoi disinstallare l'hardware recentemente installato per verificare se la schermata di recupero di BitLocker è ancora presente:
Passaggio 1. Premi il tasto Windows, digita update, vedrai Verifica aggiornamenti e fai clic su Apri.
Passaggio 2. Nella sezione Windows Update, fai clic su Visualizza cronologia aggiornamenti. (Gli utenti di Windows 11 possono selezionare "Cronologia aggiornamenti").
Passaggio 3. Fai clic su Disinstalla aggiornamenti.
Passaggio 4. Individua l'aggiornamento problematico, fai doppio clic su di esso e continua a disinstallare l'hardware.
Passaggio 5. Fai clic su Sì per confermare l'azione.
Metodo 7. Formattare l'unità C: e reinstallare il sistema operativo Windows
Se tutti i metodi sopra non funzionano, l'ultima risorsa è formattare l'unità C e reinstallare il sistema operativo Windows. Poiché questo processo di formattazione eliminerà il sistema operativo, i file di avvio e tutte le altre informazioni correlate al sistema operativo, assicurati di avere una copia di backup in anticipo o che non ti servano più questi dati. Segui i passaggi seguenti per sbloccare l'unità BitLocker senza chiave di recupero e password:
Passaggio 1. Nella schermata di recupero di BitLocker, premi Esc per ulteriori opzioni di recupero BitLocker e fai clic su Salta questa unità nell'angolo in basso a destra.
Passaggio 2. Vai a Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Prompt dei comandi.
Passaggio 3. Nella finestra del Prompt dei comandi di WinRE, digita manualmente i seguenti comandi uno per uno e premi Invio dopo ogni riga:
► list disk
► select disk 1 (sostituisci 1 con il numero del disco crittografato)
► list partition
► select partition 1 (sostituisci 1 con il numero della partizione crittografata)
► format fs=fat32 (sostituisci fat32 con altri file system come ntfs ed exfat)
Passaggio 4. Questi comandi formatteranno la tua unità C. Puoi reinstallare il sistema operativo Windows da una USB o altri supporti esterni.
Ulteriori letture: Come gestire efficacemente BitLocker sui dispositivi Lenovo?
Alcuni utenti Lenovo potrebbero non rendersi conto che BitLocker è abilitato di default su tutti i laptop Lenovo con Windows 11 durante la configurazione iniziale. Questo può causare confusione quando si tenta di individuare le chiavi di recupero successivamente. Per semplificare la gestione di BitLocker e delle sue chiavi di recupero, l'uso di uno strumento affidabile come AOMEI Partition Assistant può essere estremamente utile. Questo software è progettato per semplificare la gestione di BitLocker e supporta una vasta gamma di sistemi Windows, inclusi Windows 11, 10, 8.1, 8 e 7.
AOMEI Partition Assistant si distingue per la sua versatilità e facilità d'uso. Offre un'interfaccia unificata dove è possibile gestire attività come il backup delle chiavi di recupero, il cambio di password, il blocco o lo sblocco delle unità e l'attivazione o disattivazione di BitLocker. La sua compatibilità con varie edizioni di Windows, inclusi Windows 11 e 10 Home, lo rende una scelta eccellente per la maggior parte degli utenti.
Il design intuitivo del software assicura che anche i principianti possano navigare tra le sue funzionalità senza difficoltà. Inoltre, aderisce a rigorosi protocolli di sicurezza, utilizzando l'algoritmo di crittografia AES per allinearsi agli elevati standard di sicurezza di BitLocker di Microsoft. Questa combinazione di funzionalità, accessibilità e sicurezza robusta rende AOMEI Partition Assistant una soluzione affidabile per gestire BitLocker sul tuo laptop Lenovo.
Effettua il backup della chiave di recupero di Lenovo BitLocker in Windows 11 con AOMEI Partition Assistant:
Passo 1. Installa e avvia AOMEI Partition Assistant Professional Edition.
Passo 2. Accedi all'unità crittografata e seleziona "backup chiave di ripristino".
Passo 3. Inserisci la tua password e fai clic su "Avanti" per continuare.
Passo 4. Seleziona "Salva in un file" o "Stampa la chiave di recupero" per il backup.
Passo 5. Se selezioni "Salva in un file", specifica una posizione sul tuo PC per archiviare il file TXT, che verrà nominato con "Bitlocker Recovery Key + 45-bit Key" e fai clic su "Avanti" per generarlo.
Passo 6. La chiave di recupero è ora salvata in modo sicuro nel file TXT.
Conclusione
Questa sezione introduce la chiave di recupero di Lenovo BitLocker. In breve, la crittografia BitLocker è uno strumento potente per proteggere i dati sensibili, ma gestire la chiave di recupero è fondamentale per garantire l'accesso continuo ai file crittografati. Che il tuo dispositivo Lenovo richieda improvvisamente la chiave di recupero a causa di modifiche al sistema, aggiornamenti hardware o altri fattori, sapere dove individuare e recuperare questa chiave può salvarti da una potenziale perdita di dati.
Strumenti come AOMEI Partition Assistant semplificano ulteriormente la gestione di BitLocker offrendo funzionalità intuitive per eseguire il backup delle chiavi di recupero, cambiare password e gestire le attività di crittografia senza problemi. Prendendo misure proattive per archiviare in modo sicuro la chiave di recupero e utilizzando soluzioni software affidabili, puoi navigare con sicurezza tra le funzionalità di sicurezza di BitLocker proteggendo i tuoi dati da accessi non autorizzati.