Scopri come formattare una scheda SD da 64 GB o più grande o una scheda microSDXC da exFAT a FAT32 in modo da poterla utilizzare su Raspberry Pi, Nintendo 3DS o telecamere DOD Tech su Windows 11, 10, 8, 7.
AOMEI Partition Assistant è un programma affidabile che ti permette di formattare la scheda SD in FAT32, ma anche in EXT2, EXT3, FAT e NTFS. Inoltre, può creare una scheda SD avviabile con una versione portatile di Windows.
In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come formattare facilmente la tua scheda SD e altri dispositivi di archiviazione in FAT32. Seguici e risolverai il problema in pochi minuti!
FAT32 è un file system tradizionale compatibile con molti dispositivi, come Xbox, PS3 e Android. È ampiamente supportato anche da vari software. Tuttavia, ha un limite: non può gestire file singoli più grandi di 4 GB.
Se devi trasferire file di grandi dimensioni, exFAT potrebbe essere una scelta migliore, perché non ha questa restrizione. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario convertire una scheda SD da exFAT a FAT32, ad esempio per usarla con Raspberry Pi, PS3/PS4 o Nintendo 3DS. Anche molti utenti cercano soluzioni per far funzionare una scheda microSD da 64 GB in FAT32 su dispositivi come il Samsung Galaxy S3.
Qualunque sia il motivo, la cosa più importante è trovare il metodo giusto per formattare la scheda SD in FAT32. Uno strumento di formattazione FAT32 affidabile e di terze parti può aiutarti a risolvere il problema facilmente. Continua a leggere e scarica questo potente software per formattare la tua scheda SD senza difficoltà.
Windows offre uno strumento integrato per la formattazione, ma non permette di formattare schede SD o chiavette USB più grandi di 32 GB in FAT32. Se provi a farlo, potresti ricevere un messaggio di errore che dice che la formattazione non può essere completata.
Per fortuna, esistono programmi di terze parti che possono risolvere questo problema in modo semplice ed efficace. Uno di questi è AOMEI Partition Assistant, un software affidabile che offre una soluzione completa per la gestione delle unità di archiviazione. Le sue principali funzionalità includono:
👉 Scarica AOMEI Partition Assistant e formatta la tua scheda SD da 64 GB in pochi minuti!
🔔 Nota: La formattazione cancellerà tutti i dati sulla scheda SD. Assicurati di fare un backup prima di procedere.
Passo 1. Collega la scheda SD da 64 GB a un lettore di schede e inseriscila nel computer. Assicurati che la scheda SD venga rilevata correttamente. Poi, installa ed avvia AOMEI Partition Assistant.
Passo 2. Fai clic con il tasto destro sulla scheda SD e seleziona "Formattare Partizione".
Passo 3. Nella finestra che appare, inserisci un nome per la partizione e scegli FAT32 dall'elenco.
Passo 4. Clicca su "Applica" per confermare e completare l'operazione.
★ Consigli:
✔️ Se la scheda SD da 64 GB è una nuova scheda, vedrai uno spazio non allocato. Fai clic con il tasto destro e crea una partizione basata su FAT32 con “Crea partizione”.
✔️ I passaggi sopra descritti si applicano anche per formattare una scheda SD da 64 GB in FAT32 su Windows 10.
✔️ Puoi anche formattare la scheda SD in exFAT in modo contrario.
Con soli quattro passaggi, puoi formattare facilmente una scheda SD da 64 GB in FAT32 su Windows. Questo metodo funziona anche per formattare una scheda SD da 128 GB in FAT32. Inoltre, può essere utile in diversi casi, come cambiare il file system senza formattare la scheda SD o recuperare dati persi.
Se la tua scheda SD ha una capacità massima di 32 GB, puoi usare AOMEI Partition Assistant o uno degli strumenti di seguito per formattarla in FAT32.
Collega la scheda SD al computer tramite un lettore di schede SD e assicurati che venga riconosciuta. Segui questi passaggi:
Passo 1. Premi Windows+E per aprire Esplora File.
Passo 2. Fai clic con il tasto destro sulla scheda SD e seleziona "Formatta".
Passo 3. Scegli FAT32 come file system e avvia la formattazione.
Gestione Disco è uno strumento integrato di Windows che puoi usare per formattare la scheda SD. Segui questi passaggi:
Passo 1. Premi Windows+X e seleziona "Gestione Disco".
Passo 2. Fai clic con il tasto destro sulla scheda SD e seleziona "Formatta".
Passo 3. Scegli FAT32 come file system e avvia la formattazione.
Se sei pratico con il Prompt dei Comandi, puoi usare Diskpart per formattare la scheda SD. Ecco come fare:
Passo 1. Premi Windows+R per aprire la finestra Esegui.
Passo 2. Digita "diskpart" e premi Invio, poi clicca su "Sì" per aprire la finestra di Diskpart.
Passo 3. Nella finestra, digita i seguenti comandi uno alla volta:
List Disks
Select Disk #
(sostituisci "#" con il numero del disco della tua SD)List Partitions
Select Partition(s)*
Format fs=fat32 quick
(questo comando formatterà la scheda SD in FAT32)Per cambiare da exFAT a FAT32:
L'articolo spiega come formattare facilmente una scheda SD, in particolare quelle da 64 GB, in FAT32, un file system compatibile con molti dispositivi come Xbox, PS3 e Android. Poiché Windows non supporta la formattazione di schede SD superiori ai 32 GB in FAT32, viene suggerito l'uso di software di terze parti.
Per chi desidera una soluzione semplice ed efficace per formattare una scheda SD da 64 GB o superiori in FAT32, AOMEI Partition Assistant è fortemente consigliato grazie alla sua facilità d'uso, versatilità e funzionalità aggiuntive come la creazione di unità avviabili.